
La "casetta dei libri" nel giardino della scuola dell’infanzia Santa Lucia di Perignano è la biblioteca dei più piccoli. Lo spazio (che conta già settanta titoli) è organizzato con il metodo del bookcrossing, cioè lo scambio di libri gratuito ed è denominato "Il giardino dei libri fioriti". Le educatrici e i responsabili della cooperativa Il Cammino, che gestisce l’asilo, hanno scelto come motto la frase del novellista francese André Malraux: "La cultura non si eredita, si conquista". I piccoli dovranno "conquistare" il piacere di leggere e di scambiarsi i libri.
Ciascuno ha la possibilità di regalare un libro alla comunità, depositandolo all’interno della casetta, oppure di portarsi a casa una delle tante letture poste tra le ante in legno. "Bambini vi piacciono i libri?", ha chiesto il sindaco Mirko Terreni presente all’inaugurazione. "Siiii", il coro dei piccoli. "Allora oggi per voi è un bel giorno!", ha aggiunto Terreni. "I bambini sono rimasti entusiasti – ha raccontato Lisa Dei, coordinatrice della scuola – merito dell’estrema cura e attenzione ai dettagli con cui è stato presentato questo progetto che ha coinvolto le famiglie nella donazione dei libri, insieme alla casa editrice ArtEventiBook, e nella costruzione della casetta". "Avvicinare i bambini alla lettura sin dall’infanzia è un impegno dell’intera comunità", dice Matteo Lami, presidente della cooperativa Il Cammino. Presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco, Lami e Dei, i 54 bambini e bambine, l’assessora Chiara Ciccarè, la referente servizi educativi della cooperativa Barbara Toncelli, lo staff educativo (Federica Frangioni, Lucia Gentile, Oriella Tognoni e suor Anriette.
g.n.