GABRIELE NUTI
Cronaca

L’Aperitivo Tricolore. Ferretti: "Per la legalità serve la sana politica"

Tra le ottanta e le cento persone all’iniziativa dell’ex assessore. Anche Petrucci

Tra le ottanta e le cento persone all’iniziativa dell’ex assessore. Anche Petrucci

Tra le ottanta e le cento persone all’iniziativa dell’ex assessore. Anche Petrucci

PONSACCOTra le ottanta e le cento persone si sono ritrovare in piazza della Repubblica, tra chi si è solo soffermato per pochi minuti e chi ha partecipato dall’inizio alla fine, all’Aperitivo Tricolore organizzato da Samuele Ferretti, da anni impegnato per la legalità nel territorio ponsacchino e per alcuni mesi anche assessore della giunta di centrodestra guidata dal sindaco Gabriele Gasperini che poi gli ha tolto le deleghe.

Palazzo Rosa e non solo al centro dell’incontro sotto i colori della bandiera nazionale, senza vessilli di partito, con il ricollocamento delle famiglie rom "da attuale lontano da Ponsacco", ma anche la violenza e il bullismo dei ragazzini nei confronti di coetanei che sono costretti a pagare 5 euro per andare in paese. "A Ponsacco Aperitivo Tricolore per la legalità, con l’impegno di Diego Petrucci, esponente di Fratelli d’Italia e consigliere regionale, di stare più in mezzo a noi – le parole di Ferretti – Si continua ad essere sempre la voce fuori dal coro. Grazie a tutti.

Oltre a Petrucci hanno partecipato all’evento Roberto Russo e Mario Di Candia, rispettivamente presidente del consiglio comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, i consiglieri comunali di centrodestra Silvia Rocchi di Capannoli, Daniela Mattonai di Palaia, Federica Barabotti di Pontedera e Gianpaolo Quercetani di Pontedera, Massimo Baldacci di Ponsacco. Inoltre, l’associazione In Stile Pisano, Alessandro Simonelli di Confcommercio, il clown Grisù, la famiglia Cerretini che sta sempre lottando per la casa, Luca Landi e Raffaele Grisu padri di due ragazzini derubati. Alla fine ho chiesto aiuto alla sana politica". Petrucci ha ringraziato Ferretti per l’iniziativa e rinnovato il suo impegno per Ponsacco. Per la legalità e la sicurezza.

g.n.