REDAZIONE PONTEDERA

L’Altair Chemical adesso è "amianto free"

Lo stabilimento di Saline di Volterra di Altair Chemical, parte di Esseco Industrial, è ora "amianto free" dopo la rimozione di oltre 50 tonnellate di lastre in cemento-amianto. La bonifica mira a garantire la sicurezza dei 106 lavoratori e a migliorare il sito produttivo.

Lo stabilimento di Saline di Volterra di Altair Chemical, società chimica di Esseco Industrial, è ora completamente "amianto free". Lo rende noto la stessa azienda spiegando che si sono conclusi con successo gli interventi operativi che in un biennio hanno portato alla rimozione delle coperture in amianto. Sono state smaltite oltre 50 tonnellate di lastre in cemento-amianto, spiega una nota, per un totale di 3.350 metri quadri di tettoie che saranno ora ricoperte con pannelli fotovoltaici portando la potenza complessiva, con gli impianti già installati, oltre i 600 kW. Seppur trattandosi di materiali integri e non danneggiati, la società chimica ha fortemente voluto eliminarlo per bonificare definitivamente il sito produttivo ad ulteriore tutela dei 106 lavoratori occupati nello stabilimento toscano.

"Questa operazione è parte integrante della nostra politica aziendale di sicurezza volta a garantire, attraverso investimenti dedicati - dichiara Roberto Vagheggi, direttore generale di Esseco Industrial e ceo della divisione Cloro-Alcali - sia il mantenimento del livello di malattie professionali a zero sia l’obiettivo ‘zero infortunì. Ci impegniamo costantemente per migliorare lo stabilimento di Saline di Volterra in tutti i suoi aspetti affinché si possa garantire un luogo di lavoro sicuro e salutare per i nostri dipendenti e collaboratori nonché, di rimando, per la comunità che ci ospita".

Da inizio 2024, il sito produttivo di Saline di Volterra, unendosi con lo stabilimento di Pieve Vergonte in Piemonte, ha dato vita ad Altair Chemical rafforzando, con un fatturato complessivo di circa 370 milioni di euro, la divisione cloro-alcali di Esseco Industrial, appartenente a Esseco Group, gruppo italiano a conduzione familiare specializzato in prodotti e servizi nei settori chimico ed enologico.

I.P.