REDAZIONE PONTEDERA

La polizia municipale si rafforza. E arriva l’ufficio mobile

Altri dieci agenti per consentire finalmente il terzo turno, con pattuglie in giro fino alle 2 di notte. Frazioni sorvegliate speciali

In questo 2021, e a partire già dai prossimi giorni, si rafforzerà ulteriormente il corpo della Polizia Municipale di Pontedera. Sono in programma una serie di interventi mirati ad accrescere le potenzialità e gli strumenti della polizia locale in modo da rendere la città ancora più sicura. Innanzitutto l’organico aumenterà nel corso di questo anno appena iniziato di dieci agenti passando dai 24 attuali a complessivi 34. Quattro agenti entreranno a far parte della squadra già dalle prossime settimane e le assunzioni aumenteranno in progressione. In parallelo verranno introdotti nuovi strumenti di digitalizzazione per liberare i vigili da compiti puramente amministrativi.

Sulla scorta di questa misura ci sarà inoltre la possibilità di introdurre il tanto atteso terzo turno, quello che permetterà di aumentare la reperibilità fino alle due di notte e fino a quell’ora una pattuglia della polizia municipale potrà restare in giro per la città a monitorare il territorio comunale, affiancandosi così alle altre forze dell’ordine presenti sul territorio.

Ma la novità più grande è che presto gli agenti della polizia locale potranno usufruire di uno strumento molto importante, un nuovo veicolo adibito ad ufficio mobile.

Già lo scorso anno in alcune occasioni la polizia locale ebbe modo di avere in prestito da San Miniato questo tipo di veicolo, ma a breve potrà averne uno tutto suo. Una voltacessata poi l’emergenza epidemiologica verrà ripreso il progetto del "Controllo di vicinato", al momento sospeso, su alcune aree e in alcuni quartieri considerati più a rischio della città. Nell’agenda dell’amministrazione comunale c’è poi l’installazione di un sistema di videosorveglianza per la frazione di Gello, di un sistema di controllo per le infrazioni semaforiche e controllo delle targhe all’incrocio nella frazione di Pardossi e la realizzazione del sistema di videosorveglianza per la frazione di Treggiaia.

Luca Bongianni