GABRIELE NUTI
Cronaca

Guida sotto l’effetto di alcol e droga, in una settimana 17 denunciati

Il riepilogo delle operazioni dei carabinieri del comando provinciale. Ci sono Daspo e divieto di dimora

Una delle tante pattuglie dell’Arma sulle strade della provincia (Foto di repertorio)

Una delle tante pattuglie dell’Arma sulle strade della provincia (Foto di repertorio)

Pontedera, 11 Agosto 2025 – Diciassette denunce in una settimana. Sono il risultato dell’attività dei carabinieri in tutti i territori della provincia di Pisa sotto il coordinamento del comando provinciale dell’Arma e dei comandi compagnia di Pisa, Pontedera, San Miniato e Volterra. La maggior parte delle denunce riguarda persone, di varie età, che sono state trovate alla guida di auto o altri veicoli sotto l’effetto di droga o alcol. Scoperte anche altre violazioni.

«L’operazione mirava a rafforzare la prevenzione e la repressione di reati, focalizzandosi in particolare sul rispetto delle misure di prevenzione personali, sulla sicurezza stradale e sulla regolarità dei documenti di circolazione – spiegano dal comando provinciale dell’Arma – Le attività si sono focalizzate sul contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti».

Nel dettaglio, a Marina di Pisa, un 19enne è stato denunciato perché si è rifiutato di sottoporsi a un accertamento sanitario dopo aver mostrato sintomi di assunzione di stupefacenti. Sempre a Marina un 36enne e un 28enne sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza con tassi alcolemici rispettivamente di 1,84 e 0,99 grammi per ogni litro di sangue. A Peccioli, un 54enne è stato fermato e denunciato con un tasso di 1,76. A Migliarino di Vecchiano, due uomini, un 47enne e un 40enne, sono stati deferiti per essersi rifiutati di sottoporsi ai test per sostanze stupefacenti. Un 50enne a Pisa è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico di 0,82 e in possesso di 10 grammi di hashish e 550 euro in contanti.

Altri casi di guida in stato di ebbrezza hanno riguardato un 51enne a Palaia (tasso di 1,49), un 40enne a Pisa (1,47) e un 56enne a Vecchiano (0,84). Un 22enne a Vecchiano è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici, dopo che un test rapido era risultato positivo a cocaina e cannabinoidi. I controlli non si sono limitati alla strada, ma hanno interessato anche il rispetto delle misure di prevenzione personali. Per due volte un 29enne è stato denunciato per aver violato il divieto di ritorno nel comune di Pisa. Così è stato per un 48enne. Un 41enne, invece, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per aver infranto il Daspo urbano in centro a Pisa. Infine sono state denunciate un 49enne ed un 44enne per possesso di armi od oggetti atti ad offendere.

«L’Arma dei carabinieri – conclude la nota –continua a monitorare costantemente il territorio per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità».