
di Luca Bongianni
Si riaccendono dopo sei lunghi mesi gli schermi del Cineplex di Pontedera. C’è la data stavolta, è quella di mercoledì 2 settembre. Una riapertura che avviene dopo un periodo di chiusura forzata prolunga poi anche durante l’estate sia per una vera e propria assenza di film da proiettare, sia perché la struttura è stata rimessa a nuovo. "In questi mesi di chiusura ne abbiamo approfittato per sistemare alcune cose all’interno delle sale – spiega il responsabile Mariano Bottiglieri –. Abbiamo sistemato l’aria condizionata, il ricircolo dell’aria ora è a norma di legge anticontagio e preso tutte le misure previste anti-Covid, dalla sanificazione delle poltrone e locali fino all’installazione di plexiglass".
Da martedì prossimo quindi si torna al cinema. Ma come? "Intanto mercoledì saranno aperte quattro sale e verrà proiettata l’inaugurazione del Festival di Venezia – spiega Bottiglieri –. La disposizione in sala prevede la distanza di un metro e 80 con due posti liberi da persona a persona mentre i congiunti potranno sedersi vicino. Da giovedì 3 settembre poi contiamo di aprire tre sale per la proiezione dei primi film (tra cui il film Tenet uscito ieri, ultimo film di Christopher Nolan, ndr). Partiamo con cinque dipendenti poi valutiamo, se ci sarà affluenza apriremo anche altre sale".
Come la chiusura del cinema aveva avuto una conseguenza negativa per tutte le attività della Galleria Cineplex alle stesso modo la riapertura delle sale e quindi la concentrazione di più persone permetterà ai ristoranti, negozi e tutte le altre attività di riprendere pian piano vigore. Di questo effetto trainante ne è una dimostrazione la riapertura del Burger King prevista per il prossimo martedì primo settembre. Il ristorante non aveva più riaperto dai primi di marzo. All’interno della Galleria aprirà invece il 26 settembre prossimo, al piano primo, l’agenzia immobiliare Remax.
Leggeri segnali di ripresa dopo un periodo davvero nero. "Sebbene ad agosto diverse attività abbiano lavorato, la normalità è ancora lontana – ha detto Patrizia Cancelliere, responsabile della Galleria Cineplex –. Gallerilandia è ancora chiusa, aspettiamo nuove direttive governative, in tanti ci contattano per organizzare i compleanni dei bambini. Speriamo con settembre di riavvicinarci ai ritmi pre-Covid, il cinema riesce ad attirare persone e speriamo che lo stesso possano i fare i test d’ingresso dell’Università di Pisa quest’anno organizzati nelle tensostrutture ospitate nella vicina piazza del mercato".