REDAZIONE PONTEDERA

"Fondazione Pontedera per la cultura" riparte Nocchi presidente e una mostra sulla Lego

Riparte da una mostra sulla Lego e dal nuovo presidente Federico Nocchi la rinnovata Fondazione Pontedera per la cultura. La scorsa primavera è scaduto il mandato amministrativo di quattro anni che l’allora sindaco Simone Millozzi aveva conferito al presidente uscente Daniela Pampaloni. Così l’attuale amministrazione comunale ha provveduto a rinnovare il Cda e, a seguito dell’avviso pubblico il sindaco Matteo Franconi, ha nominato i membri indicati dal Comune per la Fondazione per la cultura di Pontedera. Nel consiglio di amministrazione siederanno Vito Lo Scalzo, Paolo Mannini e Federico Nocchi. Nel collegio dei revisori il Comune ha nominato Silvia Formichi e Matteo Sarti. A questi nomi si aggiungono i membri nominati dal Comune di Peccioli: Anna Dainelli per il Cda e Lorenzo Rosi tra i sindaci revisori. Nel ruolo di presidente è stato scelto Federico Nocchi e il vicepresidente sarà Anna Dainelli.

"Sono onorato di essere stato nominato nel ruolo di presidente, lo ritengo un importante attestato di fiducia – ha detto Nocchi, già presidente del Circolo Tennis Pontedera – è una bella avventura. Abbiamo già fatto un paio di riunioni con il gruppo e con i tecnici e ho trovato una struttura ben organizzata, ci sono i presupposti per crescere. In ottica futura è prevista poi la fusione con la Fondazione Peccioliper per la realizzazione di eventi sempre più di valore". La prima tappa della rinnovata Fondazione Pontedera per la cultura vede il gruppo di lavoro impegnato per l’organizzazione della mostra "I love Lego" che si terrà al Palp Palazzo Pretorio da venerdì 6 novembre al 14 marzo 2021. "In questi giorni – ha detto il sindaco Franconi – stiamo cercando anche di prenderci cura di quelle iniziative che consentano ad una città di respirare l’importanza dell’arte e della cultura. Ossigeno di cui non vogliamo privarci nonostante le difficoltà di questo tempo. Ecco perché stiamo anche lavorando al Natale ad Arte, un progetto per contaminare di suggestioni luminose le prossime settimane e mesi e che prevede una grande mostra dedicata ai mattoncini più famosi del mondo, centinaia di migliaia di Lego invaderanno il Palp". La rassegna è organizzata da Arthemisia e ci saranno anche gli oli dell’artista Stefano Bolcato. I musei ad oggi possono restare aperti. "Una mostra che nelle grandi città ha ottenuto numeri incredibili – ha detto Nocchi –. Ho avuto modo di vedere alcune opere, sono davvero interessanti e adatte ad un pubblico molto variegato".

Luca Bongianni