Investire i soldi che ogni anno venivano riservati alla tradizionale Festa dei commercianti in un progetto nuovo, di rilancio del tessuto commerciale di Pontedera. Questa la decisione presa nell’ultimo incontro tra commercianti pontederesi, amministrazione comunale e associazioni di categoria che si è tenuta mercoledì sera nelle stanze dell’Utel. “We Are Pontedera“ è il nome che il professionista che curerà la comunicazione del brand, Simone Sergio, ha scelto per il logo che rappresenterà tutti i commercianti e tutti gli esercenti che operano all’interno del centro commerciale naturale. Sarà proprio il Ccn lo strumento attraverso il quale si potranno sviluppare i progetti di comunicazione e l’organizzazione di eventi che alcuni commercianti hanno in mente. Quel Ccn che di fatto è sempre esistito ma che per più motivi, da uno scarso coinvolgimento subito dopo i primissimi anni di vita al periodo più difficile della pandemia, non si è più reso protagonista al tavolo delle decisioni. Ecco quindi la volontà di rinnovare questo organo, che sia da rappresentante di tutti e che possa fare da interlocutore tra negozianti e Comune. Entro l’inizio di ottobre, e quindi per la fine della prossima settimana, sarà convocata un’assemblea alla quale dovranno partecipare tutti i commercianti ed esercenti che operano nel quadrante del centro storico, dalla ferrovia all’Arno e dalla stazione al fiume Era, e durante la quale verrà eletto un nuovo direttivo con tanto di presidente e vicepresidente. "Tutti i commercianti dovranno sentirsi coinvolti in questo nuovo progetto – ha detto il vicesindaco e assessore al commercio, Alessandro Puccinelli – o andiamo avanti insieme o da soli non si va da nessuna parte".
A quel punto si darà l’incarico a Simone Sergio di iniziare a lavorare su questo progetto di rilancio del brand, con l’obiettivo di portare "We Are Pontedera", intanto attraverso un piano di comunicazione social, fuori dai confini cittadini. L’intenzione è quella di attivare una pagina su Instagram di promozione del centro storico dal 4 novembre, quando verranno accese le luci natalizie in centro. Poi, si inizierà a lavorare anche sugli eventi, i cui primi risultati si vedranno ragionevolmente non prima del 2024. Ma non ci sarà più la tradizionale Festa del Commercio. Questa, dopo essere stata comunque invocata dagli stessi commercianti, è poi stata ritenuta superata. E allora il Comune ha deciso di investire questi 15mila euro su questo nuovo progetto. L’inizio di una nuova sfida per provare a salvare il tessuto commerciale pontederese.