
L’intervento dei tecnici e della protezione civile nel sottopasso ferroviario
San Miniato Basso, 2 giugno 2021 - Il sottopasso ferroviario di viale Marconi è rimasto chiuso al traffico dalle 20 di lunedì alle 1,30 della notte di ieri per la caduta di alcuni calcinacci. Per una quarantina di minuti e nell’attesa di effettuare le prime verifiche è stato necessario anche sospendere la circolazione dei treni. I frammenti si sono staccati dalle parti in cemento armato e sono finiti su un’auto. La caduta è stata provocata dalle vibrazioni causate dal passaggio dei convogli. E’ stato l’automobilista che si è visto piovere sull’auto i calcinacci ad avvertire i vigili del fuoco di Castelfranco che sono intervenuti per un primo sopralluogo. L’automobilista non ha subito danni e anche la carrozzeria della macchina non ha avuto conseguenze particolari.
Ma il fatto , ovviamente, ha destato allarme. I vigili del fuoco hanno provveduto a una prima verifica del sottopasso, mentre i carabinieri e la polizia municipale di San Miniato chiudevano al transito veicolare e pedonale il sottopasso con deviazione dei veicoli provenienti da Fucecchio e dal centro della frazione. Gli stessi pompieri hanno richiesto l’intervento dei tecnici di Rfi-Rete ferroviaria italiana che ha competenza sul sottopassaggio della ferrovia. Rfi ha inviato i tecnici di una ditta esterna che sono arrivati a San Miniato Basso intorno alle 23,30 e hanno avviato un accurato sopralluogo di tutta l’arcata superiore.
Presenti anche il sindaco Simone Giglioli, assessori e tecnici comunali e gli addetti della protezione civile di San Miniato che hanno assicurato tutto il supporto logistico necessario. «A seguito intervento di Rfi per verifica dello stato del sottopasso ferroviario di viale Marconi è stato deciso di riaprire viale Marconi anche alla circolazione veicolare – ha scritto nella notte il sindaco Simone Giglioli – Ringrazio per il solerte intervento i Vigili del Fuoco, Rfi, il cittadino che ha effettuato la segnalazione, la Polfer di Empoli e la Misericordia di San Miniato Basso. Si è trattato del distacco di parti di intonaco. Aspettiamo la comunicazione ufficiale che arriverà al Comune con la relazione degli ingegneri di Rfi, ma è scongiurato un problema strutturale". Una conferma in tal senso è arrivato ieri pomeriggio anche dall’ufficio stampa di Rfi: "Dopo il sopralluogo e l’intervento della notte – spiegano dalla Rete ferrovie italiane – i nostri ingegneri hanno effettuato un sopralluogo di giorno ed è emerso che si è trattato di un semplice distacco di calcinacci. Dopo la prima messa in sicurezza, il ripristino avverrà nelle prossime settimane".