
di Gianluca Barni
Una ragazzina promettente. Un talentino. Superba prestazione della giovanissima Linda Tesi, classe d’età 2010, tesserata per il Club Scherma Agliana, che a Brescia, nella Prima Prova Nazionale under 14 di fioretto femminile, ha conquistato un più che meritato terzo posto. Un risultato di prestigio, che la conferma tra le migliori tricolori della categoria. Già lo scorso anno, al debutto nell’agonismo, Linda Tesi si era messa in luce per eccellenti doti tecniche e atletiche. Un avvio di stagione un po’ sofferto, però, le aveva impedito di raggiungere il risultato agognato durante la finale del Campionato italiano. Ma attraverso gli allenamenti in sala, le sue prestazioni sono migliorate, il suo rendimento è lievitato: nel Campionato interregionale, infatti, ha colto il quinto posto sino ad arrivare alla prodezza del podio, appunto, nella gara tenutasi in terra lombarda. Inoltre, va sottolineata anche l’egregia prova nel Campionato interregionale di Jacopo Luchetti, sempre classe 2010, capace di ottenere una brillante terza piazza.
Per dirigenti, tecnici e sostenitori del Club Scherma Agliana le soddisfazioni non finiscono qui: sono legate pure all’elevato numero di atleti partecipanti alle due manifestazioni citate, unito ai buoni piazzamenti complessivi di Cecilia Bellandi, Matilde D’Angelo Pizzolo, Lamberto Loguercio, Leonardo Nesi, Guglielmo Righi, Diletta Spinelli e Thomas Tortora.
"Siamo contenti per tutti i ragazzi e le loro famiglie – asseriscono all’unisono gli addetti ai lavori neroverdi –, oltre che per la ‘famiglia’ del Club Scherma Agliana. Questi ragazzi costituiscono un gran bel gruppo di schermidori under 14. Sono giovani atleti ricchi di qualità che si allenano con costanza, divertendosi a praticare il loro sport preferito".
"Tutto questo è frutto del loro impegno, delle loro doti – proseguono sottolineando l’importanza del risultato raggiunto e della dedizione –, ma anche del notevole ed eccelso lavoro dei nostri istruttori e maestri quali Mabel Biagiotti, Edoardo Chiti e Agostino Sanacore. Ci auguriamo di proseguire su questa falsariga e soprattutto speriamo che la situazione di emergenza sanitaria migliori a livello globale". La loro terra, di sicuro, è lì pronta a fare il tifo per i suoi campioni.