
Pallone
Alea iacta est. Dopo settimane di attesa, voci e ipotesi, più o meno accreditate, la Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato i raggruppamenti della prossima Serie D. E non sono mancate le sorprese, nonostante la Pistoiese sia stata inserita come pronosticato nel girone D. La notizia senza dubbio più clamorosa è l’esclusione del Prato, dirottato nel girone E insieme a quasi tutte le altre toscane. L’unica compagine della nostra regione che farà compagnia alla Pistoiese è infatti il Tuttocuoio, con otto emiliano-romagnole e altrettante lombarde a completare un raggruppamento più imprevedibile che mai. Cittadella Vis Modena, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso e Sasso Marconi sono squadre che gli arancioni hanno già sfidato lo scorso anno, mentre le new entry dell’Emilia-Romagna sono Correggese e Tropical Coriano, entrambe provenienti dall’Eccellenza. Spazio poi ai team della Lombardia, di cui fanno parte alcune vecchie conoscenze come Crema, Sangiuliano City e Sant’Angelo. Sono ben cinque invece le formazioni che la Pistoiese, nel passato recente, non ha mai affrontato, in quanto facenti solitamente parte dei gironi del Nord Italia. Desenzano, Pro Palazzolo, Rovato Vertovese, Trevigliese e Pro Sesto, quest’ultima della provincia di Milano e tutte le altre di Brescia, rappresentano un novità assoluta.
Una composizione che da un lato affascina ma che dall’altro preoccupa per la lunghezza di alcune trasferte, con Andreucci e i suoi ragazzi che saranno inevitabilmente costretti a partire da Pistoia il giorno prima della partita. Non conoscere, quanto meno per esperienza diretta, alcune delle avversarie potrebbe poi essere un ulteriore fattore di imprevedibilità. Per quanto riguarda le lombarde, lo scorso anno sia Desenzano, in cui tra l’altro milita l’ex arancione Federico Cardella, che Pro Palazzolo hanno disputato una stagione d’alto profilo nel Girone B, contendendo la promozione all’Ospitatetto e giungendo alla fine rispettivamente terza e seconda in classifica. Nello stesso raggruppamento, la Pro Sesto aveva concluso l’annata all’ottavo posto, mentre Trevigliese e Rovato Vertovese sono neopromosse in Serie D: la prima ha festeggiato dopo i playoff nazionali, la seconda ha trionfato nel proprio girone d’Eccellenza. Fatti i gironi, l’attesa adesso è per i calendari, che però non saranno pubblicati prima della prossima settimana, così come gli accoppiamenti del primo turno di Coppa Italia.
Michele Flori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su