
Niccolò Tesi (Dany Quarrata)
Pistoia, 20 gennaio 2016 - Il Dany Quarrata ha perso la seconda posizione in classifica (serie D, girone B) alla fine del girone di andata perdendo al Palamelo contro Sesto Fiorentino per 74-84. La squadra di coach Samuele Rastelli è partita male, al contrario i fiorentini guidati dall’ex coach Iacopini hanno iniziato fortissimo con un ispirato Mancini e una netta supremazia al rimbalzo offensivo. Proteste dei locali per alcune decisioni arbitrali. Il primo quarto terminava sul 28-14 per gli ospiti. Anche nella seconda frazione la Sima Energia non riusciva a reagire, solo Maccione provava a tenere a galla i suoi compagni ma la pessima serata al tiro proprio dei quarratini permetteva a Sesto di chiudere il primo tempo avanti sul 51-35. Nella terza frazione Bracali e compagni provavano a stringere le maglie in difesa ma ben due tecnici contro la squadra di casa mandano in lunetta gli ospiti che chiudevano così il periodo in vantaggio 68-51. Nell'ultimo quarto il Dany provava ad alzare la difesa e con Navicelli e Brunetti dava vita a un recupero insperato che a due minuti dalla conclusione riportava la Sima Energia sotto di appena cinque lunghezze sul 70-75. Ma Sesto, con alcuni fischi arbitrali che hanno fatto innervosire e protestare la banda di Rastelli (fallo difensivo a Brunetti e tecnico al coach), chiudeva la gara sul punteggio finale di 84-74. Al di là degli episodi il Dany è apparso poco lucido subendo fisicamente la squadra ospite, perdendo con pochi alibi una partita che valeva molto anche se il campionato resta lungo (c'è tutto il girone di ritorno). Adesso per la Sima Energia arriveranno due sfide terribili ad Asciano, domenica alle ore 18, e successivamente in casa contro San Giovanni Valdarno che diranno davvero quali sono le ambizioni di questa squadra che tanto bene ha fatto nel girone di andata.
DANY BASKET: Vettori A., Navicelli 12, Faloci, Bracali 1, Maccione 15, Tesi 9, Bonari 11, Vettori F. 8, Nesi 2, Brunetti 14. All. Rastelli BASKET SESTESE: Lucarelli 14, Andreucci, Niccoli 2, Baggiani 9, Moradei, Fallani ne, Piccitto ne, Mancini 30, Bucarelli 12, Benassai 17. All. Iacopini ARBITRI: Luchi di Prato e Baldini di Castelfiorentino