
Sono passati vent’anni da quando la gelateria Superolmi di Quarrata, in via Statale 177, ha aperto i battenti diventando subito un punto di riferimento per la comunità. L’ottimo gelato artigianale, la cordialità dei titolari e dello staff, l’ampliamento e il restyling effettuato negli anni lo hanno reso uno dei luoghi più frequentati in zona dagli amanti del dolce più fresco e buono che ci sia. "Produciamo artigianalmente gelati e torte semifreddo, tutto creato con passione nel nostro laboratorio, utilizzando solo latte di alta qualità. Inoltre proponiamo gustosi yogurt soft con varie salse e condimenti e realizziamo torte gelato di compleanno su ordinazione", spiega il titolare Enrico Bini.
Il Superolmi di Quarrata è una grande gelateria con spazio interno ed esterno, un gelato che piace e che attira clienti anche d’inverno, data la sua posizione strategica nei pressi di altri grandi negozi sulla Statale che conduce a Quarrata. "Una forte dedizione al lavoro e l’esperienza acquisita con gli anni, ci hanno permesso di proporre creazioni originali e idee fantasiose nella realizzazione delle nostre torte personalizzate, adatte per tutte le occasioni – aggiunge il titolare -. Tra i gusti più apprezzati c’è di sicuro il Superolmi, una crema biscotto variegata al cioccolato e anche il famoso yogurt alla Nutella. Un gusto nato ‘sbagliato’, proprio il giorno dell’inaugurazione. Vennero aggiunti degli ingredienti che non facevano parte della ricetta, eppure il risultato fu buonissimo e oggi la ricetta dello yogurt alla Nutella è segreta". Da vent’anni le ricette del gelato artigianale di Superolmi sono le stesse, con qualche miglioria apportata nel tempo. Oltre al gelato c’è di più. Il Superolmi di Quarrata è anche punto pranzo con cucina toscana rigorosamente espressa, winebar e ha un’area bambini dove i più piccoli possono giocare e divertirsi insieme, anche per le feste di compleanno. Anche la gelateria Superolmi partecipa al gioco "Un gelato per l’estate", lanciato da La Nazione e Confcommercio. Per votare sarà sufficiente ritagliare, compilare e inviare i coupon - che vengono pubblicati ogni giorno tra le pagine del quotidiano - nelle sedi della redazione o della Confcommercio indicate sul coupon stesso. I tagliandi arrivati saranno conteggiati nella prossima classifica in uscita i primi di settembre.
Samantha Ferri