REDAZIONE PISTOIA

Una domenica in cammino per l’ospedale

L’iniziativa di Rotary e Rotaract: il ricavato servirà per un macchinario destinato a pediatria. In viaggio da Serravalle a piazza Duomo

In cammino nel nome della solidarietà. I Rotary Club "Pistoia-Montecatini Terme" e "Marino Marini", insieme ai giovani del Rotaract, hanno unito le forze per organizzare, domenica prossima, l’iniziativa benefica "Rotary in cammino", che si pone l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare al reparto di pediatria dell’ospedale San Jacopo di Pistoia. Una giornata nel segno della convivialità e dell’attività motoria per tutti, visto che nell’occasione sarà possibile percorrere una tappa del Cammino Jacopeo, dal borgo di Serravalle Pistoiese a piazza del Duomo, nel cuore di Pistoia. Il costo dell’iscrizione (è possibile farla direttamente sul posto, con consegna del "Passaporto Jacopeo") è di 8 euro, che andranno a finanziare l’acquisto di macchinari per il reparto diretto dal dottor Rino Agostiniani. L’appuntamento prenderà il via già al mattino, dalle 11, quando i partecipanti potranno visitare gratuitamente il borgo di Serravalle Pistoiese con l’ausilio di guide qualificate. Seguirà facoltativo pranzo al sacco con il "cestino del pellegrino", prima della partenza vera e propria per il cammino, fissata per le 14 dopo la benedizione del parrocco della chiesa di San Michele Arcangelo. Per arrivare a Serravalle è possibile usufruire del servizio navetta gratuito da piazza Oplà, disponibile ogni mezzora a partire dalle 11. Il percorso completo è lungo 12 chilometri, con un primo tratto di media difficoltà, mentre per chi desiderasse partecipare soltanto alla seconda parte del cammino sarà possibile unirsi alla comitiva a Groppoli, dove è prevista una sosta intorno alle 15.30 (la navetta ferma anche lì): a quel punto per Piazza del Duomo passando per Giacchierino restano poco più di 5 chilometri, sostanzialmente pianeggianti e alla portata di tutti. I pellegrini, divisi in gruppi in ottemperanza alle normative anti-covid, verranno accompagnati per tutto il percorso dai volontari delle associazioni dei vigili del fuoco, polizia e carabinieri, nonché dai fanti e dai cavalieri dell’Ordine di Parte Guelfa. Ad accogliere la spedizione a Pistoia al tanto agognato varco della Porta Santa della cattedrale, previsto intorno alle 18.30, ci sarà il vescovo Fausto Tardelli, per concludere nel migliore dei modi una giornata senza dubbio speciale, che si spera non venga rovinata dal maltempo.

"Consigliamo l’utilizzo della navetta per arrivare a Serravalle o in alternativa a Groppoli, per poi tornare in città a piedi – raccomanda Lucia Cerri, presidente del Rotary Club Marino Marini – sarà una giornata da ricordare e pertanto ringraziamo le amministrazioni e le associazioni coinvolte per il loro supporto". "Un’occasione da non perdere – le fa eco Stefania Nerozzi, presidente del Rotary Club Pistoia Montecatini – partecipare a una delle più suggestive tappe del Cammino Jacopeo, essere accolti dal vescovo alla Porta Santa e al tempo stesso fare un’opera di beneficienza, non è certo cosa da tutti i giorni".

Alessandro Benigni