Si torna a casa, lì dove la magia è vera, tangibile, dove la suggestione è finalmente senza filtri. Tre giorni per tre appuntamenti all’insegna dell’incanto per decretare il ritorno in presenza di "Pistoia Magic", festival della magia ideato da Francesco Micheloni giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Sarà sul palco e nella platea del teatro Bolognini che si ricreerà l’atmosfera sospesa legata alla magia in tutte le sue forme e celebrazioni: dalle grandi illusioni di Tiziano Cellai e di Bustric, alle sbalorditive bolle di sapone soffiate da Thomas Goodman, dalle suggestioni manipolate di Matteo Cucchi, alla prestidigitazione dell’immancabile e amatissimo Mago Leo, fino alle magie del padrino del festival stesso, Francesco Micheloni che crede fortissimamente (e a ragione) in questa sua delicata creatura.
"Quest’anno cerchiamo di riportare le cose al loro posto anche con una maggiore consapevolezza – spiega Francesco –. Lasceremo parlare gli artisti, non cinque come da tradizione bensì sei, con una sorpresa per i bambini più piccoli rappresentata da Thomas Goodman, il mago delle bolle di sapone che in tv ha rapito e conquistato il pubblico di ‘Tù sì que vales’. Il testo dello spettacolo è ancora una volta scritto da Simone Venturi, che io amo definire il nostro ‘orefice delle parole’. Io sarò in qualche modo il narratore, faremo insieme al pubblico delle riflessioni che riguardino i concetti generali della magia e cercherò di introdurre le esibizioni in modo non classico ma con l’obiettivo di calare le persone nel tema della magia raccontando loro storie, curiosità e aneddoti e riflettendo su temi cari alla magia". Dunque si parte oggi per poi proseguire domani, con spettacoli della durata di circa un’ora e mezzo sempre al Bolognini e sempre alle 21.15, per poi spostarsi in replica pomeridiana (alle 16.30; show esaurito) alla domenica.
"Due le grandi novità di quest’anno: la prima è rappresentata dalla Pistoia vip magic experience che consentirà a chi l’acquisterà di fare un giro dietro le quinte, montare sul palco, ricevere una gift bag con regali esclusivi, la seconda prevede invece una cena-spettacolo domenica sera con gli amici di Pistoia Magic, una sorta di gala con sorpresa con menu a tema appositamente studiato per la serata".
I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne a costi variabili a seconda della tipologia prescelta: 12.50 euro per gli under 12, 15.50 per gli adulti e opzione Vip al costo di 27,50 euro. A sostenere questa iniziativa tanto amata dal pubblico sono l’Aymon Pub di viale Adua, Tutto Magia Firenze, Lucca Carta, Hotel Milano di Pistoia, Barba & Capelli Hairstylist, Toscana Fair, la tabaccheria ricevitoria Emanuela di viale Adua, Milena Fiori e il Comune di Pistoia che ha aiutato lo staff nella realizzazione attiva dello spettacolo. Il festival sostiene l’associazione a supporto di giovani con sindrome di Down, Il Sole Adp. A questa sarà devoluta una parte degli incassi, mentre alcuni dei ragazzi saranno coinvolti in teatro.
linda meoni