REDAZIONE PISTOIA

Tamponi e vaccini, le farmacie in prima linea

Bilancio positivo: 1.500 le dosi somministrate in provincia. Si allunga l’elenco dei punti che aderiscono alla campagna anti-contagio

Le farmacie della provincia di Pistoia in questi mesi hanno giocato un ruolo fondamentale

Pistoia, 26 settembre 2021 - Dopo circa tre mesi dall’inizio della vaccinazione in farmacia per la fascia di età 60-79 anni, e dopo circa un mese dall’allargamento della popolazione vaccinabile con il vaccino della Pfizer, il bilancio per i farmacisti è soddisfacente. Nonostante l’iniziativa sia del tutto nuova per il nostro paese e sia iniziata in pieno periodo estivo, finora alla campagna per la vaccinazione Covid-19 hanno aderito 34 delle farmacie iscritte a Federfarma Pistoia: queste hanno somministrato quasi 1.500 vaccini, numero che cresce di settimana in settimana a ritmo altissimo. Ricordiamo che le farmacie della provincia di Pistoia gestiscono in autonomia i propri appuntamenti: ogni cittadino interessato potrà quindi rivolgersi alla propria, se compresa nell’elenco delle attuali farmacie disponibili. Altrimenti potrà chiedere al proprio farmacista di indirizzarlo in una di quelle in cui il vaccino viene somministrato. Sempre in tema di servizi ai cittadini, si è dimostrato di estremo interesse e di attualità quello dei tamponi rapidi. Sono sessantatré le farmacie private che in provincia effettuano i tamponi rapidi e 41 di queste hanno aderito all’accordo nazionale che prevede un prezzo calmierato per i cittadini di 15 euro, che si riducono a 8 euro per gli utenti di età compresa tra 12 e 18 anni. Ovviamente alcune non hanno potuto aderire a questo accordo, stanti le problematiche organizzative legate alle modalità di effettuazione dei tamponi e a costi che a volte non sono riducibili.  

«Un ringraziamento sentito va a tutti i colleghi – afferma il dottor Andrea Giacomelli, presidente di Federfarma Pistoia – che ancora una volta rispondono con competenza, professionalità e passione all’appello rivolto dalle istituzioni. Nonostante le difficoltà legate alla organizzazione di servizi nuovi che si aggiungono all’importante presidio quotidianamente garantito da tutte le farmacie, un gran numero di farmacie private collabora a queste iniziative di alto valore sanitario, alle quali portano un contributo essenziale, con la loro diffusione capillare anche nei centri più piccoli e meno serviti, dove spesso la farmacia rappresenta l’unico presidio sanitario disponibile". Molto apprezzato anche il servizio di stampa gratuita del Green pass.. Ecco nella provincia di Pistoia, le farmacie private che aderiscono alla campagna di vaccinazione Covid: elenco stilato secondo l’aggiornamento della scorsa settimana. La mappa. Abetone Cutigliano Farmacia di Cutigliano; Agliana Farmacia Nucci, Farmacia San Michele; Lamporecchio Farmacia Santo Stefano; Monsummano Terme Farmacia Grotta Parlanti; Montale Farmacia La Stazione; Montecatini Terme Farmacia della Stazione; Pescia Antica Farmacia Sansoni, Farmacia del Duomo, Farmacia Lavorini, Farmacia Morganti, Farmacia Vecchio Mercato; Pieve a Nievole Farmacia San Lorenzo; Pistoia Farmacia de Candia, Farmacia de’ Ferri, Farmacia del Belvedere, Farmacia del Bottegone, Farmacia della Vergine Farmacia di Cireglio, Farmacia di Piteccio, Farmacia di Pontelungo, Farmacia San Francesco, Farmacia Scorcelletti; Ponte Buggianese Farmacia Al Ponte, Farmacia Casabianca, Farmacia Mainardi; Quarrata Farmacia Sant’Antonio, Farmacia Santonuovo; Sambuca Pistoiese Farmacia del Ponte; San Marcello Piteglio Farmacia comunale San Marcello, Farmacia di Campotizzoro, Farmacia di Maresca; Serravalle Pistoiese Farmacia Baldassarri, Farmacia Picconi.