ALESSANDRO BENIGNI
Cronaca

Sulle strade sarà bollino rosso. L’impegno della polizia stradale 76 multe per eccesso di velocità

Più di 12 milioni di veicoli saranno in viaggio in questi giorni di ’ponte’ per spostamenti brevi e non. Solo nell’ultima settimana, 43 equipaggi hanno prestato il loro servizio sul territorio pistoiese. .

Un agente della stradale (archivio)

Un agente della stradale (archivio)

PISTOIAPiù di 12 milioni di veicoli sulle strade italiane nel ponte di Ferragosto. È la stima dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend. Previsto traffico in costante aumento per gli spostamenti brevi di chi è rimasto in città, nonché gli ultimi vacanzieri in viaggio verso mete più lontane. Da sabato 16 e domenica 17 sono invece previsti i primi rientri a casa. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio odierno e per tutta la giornata di domani; più tranquilla la giornata di sabato, mentre domenica sarà di nuovo bollino rosso. Stop ai mezzi pesanti domani dalle 7 alle 22, sabato (8–16) e domenica (7-22).

Intenso il lavoro della Polizia di Stato sulle nostre strade, volto ad assicurare il corretto svolgimento dell’esodo verso le località di villeggiatura. Massima l’attenzione, in particolare, delle pattuglie della sezione Polizia Stradale di Pistoia, che, anche in questa calda estate, vigilano sull’autostrada del mare e sulle maggiori arterie della provincia per garantire il rispetto delle norme e supportare chi, tra gli utenti della strada, chieda il loro aiuto. Solo nell’ultima settimana, infatti, sono stati 43 gli equipaggi che hanno prestato il loro prezioso servizio, realizzando, oltre al consueto lavoro, anche la campagna ’road speed’ con lo scopo di prevenire e reprimere gli illeciti legati agli eccessi di velocità. L’iniziativa del Network Europeo delle Polizia Stradali si è tradotta in un capillare e articolato reticolo di controlli, anche con l’utilizzo delle speciali apparecchiature in loro dotazione. E i risultati ottenuti sono di tutto rilievo, atteso che, solo nella provincia pistoiese, sono state contestate ben 76 contravvenzioni per il superamento dei limiti di velocità.