
Pulizia delle strade
Pistoia, 3 gugno 2015 - OCCHIO più che mai al parcheggio: oggi parte la «carovana» di Comune, Publiambiente e Publiacqua per le pulizie straordinarie della città. Una misura voluta dal sindaco, Samuele Bertinelli, che costringerà i pistoiesi a porre più attenzione alla sosta delle auto, fino alle fine del mese. Si partirà da Pistoia sud, dalla zona della stazione ferroviaria e dell’ Annona; seguirà, domani, l’area di Pontelungo e Spazzavento; il primo tratto di via Dalmazia e la zona dello stadio saranno pulite venerdì; Belvedere, Scornio, Capostrada sabato 6, Vicofaro e le zone intorno a via Salvo D’Acquisto lunedì 8; le strade in San Biagio e Porta al Borgo martedì 9; le Fornaci, la zona dell’Immacolata e di Candeglia mercoledì 10; il tratto nord del viale Adua giovedì 11; via Sestini e Pontenuovo venerdì 12; via Clemente IX, via di Valdibrana e dintorni sabato 13; Santomato e la via Montalese lunedì 15; le Casermette martedì 16; Bottegone mercoledì 17; la zona dei Cimiteri, di San Marco e del viale Arcadia giovedì 18; le strade alla Vergine e nei pressi di via Erbosa venerdì 19; Sant’Agostino 3 sabato 20; il tratto sud del viale Adua e la zona dell’Auditorium lunedì 22; via Fiorentina e lo Sperone martedì 23; via Pratese, il Nespolo, Chiazzano mercoledì 24; i paesi di Cireglio, Le Piastre, Pracchia giovedì 25; Bonelle venerdì 26; Sant’Agostino 1 e 2 sabato 27.
PER CONSENTIRE la pulizia sarà istituito in tutte le strade oggetto di intervento il divieto di sosta a partire dalle 6 di mattina; una volta passato il cantiere di pulizia, il divieto sarà rimosso e sarà dunque di nuovo possibile parcheggiare lungo la strada. Il divieto, ad ogni modo, durerà al massimo fino alle 19 del giorno stesso. In ciascuna zona sono state già individuate alcune aree e alcuni parcheggi pubblici che non saranno soggetti al divieto e che rappresenteranno dunque un polmone di sosta utilizzabile anche nel giorno interessato dalla pulizia. In queste aree il lavoro di ripulitura sarà svolto in un secondo momento, una volta terminata, a fine giugno, l’operazione di pulizia in tutte le zone. Almeno due giorni prima dell’avvio della pulizia saranno posizionati i cartelli di divieto di sosta in ciascuna strada con indicata la data dell’intervento. Su molti dei cartelli sarà affissa anche una locandina che illustrerà la natura dell’operazione e darà alcune indicazioni utili sulle strade interessate dalla pulizia e sui parcheggi non soggetti a divieto di sosta. La pulizia partirà alle 6 di mattina iniziando - laddove possibile - dalle arterie principali per cercare di alleviare il più possibile i disagi. Il cantiere di pulizia sarà infatti un cantiere in movimento, che permetterà via via di liberare le strada dal divieto di sosta appena concluse le operazioni. Sia sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it) che su quello di Publiambiente (http://www.publiambiente.it/menu_dx/primoPiano/piano_straord_pistoia.asp) è stata creata una pagina dedicata alla pulizia straordinaria, con tutte le informazioni utili per i cittadini.
LAVAGGIO, diserbo meccanico e pulizia delle strade, rimozione dei detriti e delle erbacce da marciapiedi e zanelle, ripulitura e stasamento delle caditoie, piccoli lavori di manutenzione: queste le attività che saranno svolte in ciascuna delle ventidue zone nelle quali è stato suddiviso il territorio comunale. Ogni giorno una zona diversa sarà attraversata dal cantiere di pulizia che avrà in testa il personale di Publiambiente per il diserbo meccanico dei cigli stradali e per il lavaggio delle strade; seguirà il personale di Publiacqua per la ripulitura e lo stasamento delle caditoie; chiuderanno gli uomini dei Cantieri comunali che effettueranno piccoli interventi di manutenzione, come la sistemazione di mattonelle e di cartelli stradali o la copertura delle buche più evidenti lungo i marciapiedi.