Prendi i personaggi più noti dei fumetti o dei cartoni animati, traslocali in una realtà a te assai familiare e avrai una rilettura divertente capace di immergerti nella scena e farti sorridere. È questo il senso di "Pistoia many comics" mostra allestita da oggi, giovedì 8 dicembre, alla Galleria Vittorio Emanuele, in via degli Orafi, che raccoglie i disegni di uno che la sua città e quei personaggi li ama moltissimo, Marco Vestrucci. Ufficialmente e ordinariamente postino, Vestrucci – classe 1965, un diploma all’istituto d’arte Petrocchi della città – veste i panni dell’artista quando il lavoro e gli impegni stringenti glielo consentono, potendo dare così libero sfogo a una passione e a un talento che finora il pubblico non ha ancora avuto modo di apprezzare. Quella in Galleria è infatti la primissima mostra di Vestrucci nella quale l’artista porterà il risultato di un lavoro iniziato in piena pandemia: da un lato i personaggi dei fumetti che più gli hanno fatto compagnia da ragazzo, dall’altro la sua città a convivere nello stesso contesto dipinto.
Accade dunque che soggetti come Titti, i componenti della Banda Bassotti, Lupo de Lupis o la Pantera Rosa vengano ricontestualizzati nei luoghi più cari ai pistoiesi e durante eventi significativi per la città stessa, garantendo un risultato di sicuro effetto. La produzione di Vestrucci conta diverse tavole realizzate a colori acrilici, i cui soggetti sono stati poi trasferiti anche su t-shirts, shoppers e calendari che saranno disponibili all’acquisto in sede di mostra. L’esposizione inaugura oggi, alle 18 e resterà aperta fino all’8 gennaio. L’ingresso è libero.
l.m.