REDAZIONE PISTOIA

Se l’arte è a misura di bambino: apre il "Giardino volante"

Sabato l'inaugurazione dello spazio di 8mila metri quadri

Il giardino volante

Pistoia, 15 maggio 2015 - L’arte contemporanea al servizio dei bambini. Si tratta di un giardino unico nel suo genere quello che aprirà al pubblico sabato prossimo a Pistoia.

Nasce nel cuore della città del verde, «Il giardino volante» (nella foto), uno spazio di 8mila metri quadri dove a sostituire i consueti giochi per l’infanzia, tipici dei parchi pubblici, ci sono delle vere e proprie installazioni create su misura dagli artisti Luigi Mainolfi, Atelier Mendini con Andrea Balzari e Gianni Ruffi. Da Pistoia a dondolo dove i piccoli possono ascoltare la «favola» della città, ai tappeti volanti dove bisogna mantenere l’equilibrio, fino alla grande Pagoda colorata, una sorta di gabbia dentro la quale è possibile arrampicarsi, tutte le «opere» presenti propongono una linea di pensiero che aiuta a stimolare la fantasia dei più piccoli. Ma c’è di più.

Lo spazio ricreativo è soprattutto un polmone verde, significativo dopo la recente bufera di vento che ha messo in ginocchio l’intera provincia pistoiese. Progettato dagli architetti Lapo Ruffi e Angiola Mainolfi l’area, che si trova esattamente in via degli Armeni, viene restituita alla città grazie all’intervento finanziario importante (quasi un milione di euro) della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia. Ha coordinato i lavori l’esperta di arte contemporanea Stefania Gori. Il giardino sarà aperto tutti i giorni secondo orari prestabiliti. Maggiori informazioni sul sito www.giardinovolante.it. Sul canale Youtube è già possibile vedere un breve cartone animato di presentazione, ideato da Chiara Guidi, dove viene illustrato con semplicità l’intero progetto.

Michela Monti