REDAZIONE PISTOIA

Scuole medie, arriva la ‘dad’ "All’Anna Frank siamo pronti"

Il piano per la didattica a distanza (o didattica digitale integrata) secondo la preside De Dominicis ‘I ragazzi inizieranno le lezioni al pc alle 9 e seguiranno parzialmente lo stesso orario che avevano in classe’

Da domani anche nelle scuole medie di Pistoia sarà didattica a distanza per le classi seconde e terze. Una corsa contro il tempo per i dirigenti scolastici, tra circolari da inviare alle scuole ed orari da modificare. Tutto pronto già da sabato pomeriggio all’Anna Frank la scuola con il numero più importante di studenti del territorio comunale. Da domani lunedì i ragazzi di seconda e terza media seguiranno le lezioni dal computer per un totale di 20 ore settimanali. "Avevamo già pronto il piano di didattica digitale che è stato approvato nei collegi docenti di settembre – spiega la preside Margherita De Dominicis –. Abbiamo recepito gli indirizzi ministeriali e in base a quelli abbiamo redatto la nostra proposta. I ragazzi inizieranno le lezioni al computer alle 9 del mattino e seguiranno parzialmente lo stesso orario che avevano in classe. Abbiamo cercato di togliere la prima e la sesta ora. I docenti faranno lezione da casa se possibile per creare meno sovraffollamento possibile a scuola, mentre i ragazzi della prima media continueranno la loro didattica in presenza senza problemi".

Secondo la dirigente è auspicabile che la didattica a distanza sia prevista per un periodo abbastanza lungo altrimenti si rischia di creare confusione. "E’ una didattica diversa rispetto a quella in presenza – spiega –. Anche l’impostazione dei docenti cambia. C’è chi si organizza con video da far vedere o chi deve pensare a delle vere e proprie alternative. Pensiamo ad una materia come arte: è completamente diverso farlo a distanza". Così come avviene per le superiori, anche alle medie gli alunni con bisogni educativi speciali e disabili potranno andare a scuola: "Le famiglie hanno già fatto richiesta della presenza a scuola, quindi ci siamo organizzati con gli insegnanti di sostegno per garantire le lezioni. Per molti sarebbe impossibile fare scuola dal computer e quindi questi alunni continueranno a venire a scuola".

Intanto sono stati distribuiti in parte i computer in comodato d’uso a tutte quelle famiglie che ne hanno fatto richiesta. "Continueremo la distribuzione a partire da lunedì (domani, ndr) ma contiamo di soddisfare tutte le richieste pervenute. Nessuno resterà sprovvisto di un device".

Già pronto il piano digitale anche alle scuole medie Marconi, l’altro plesso che conta un numero elevato di studenti. Qui i ragazzi di seconda e terza media seguiranno lo stesso identico orario delle lezioni in presenza per un totale di 30 ore settimanali.

Michela Monti