LINDA MEONI
Cronaca

Dal vivaio Barni la rosa dedicata a Gabriele d'Annunzio

Sarà l'indiscussa protagonista del roseto del Vittoriale, in procinto di essere restituito ad antico splendore

La messa a dimora della prima rosa Gabriele d'Annunzio (foto da Facebook)

Pistoia, 27 settembre 2019 - Fiera, altezzosa, affascinante ed elegante così come solo le rose rosse, di quel rosso intenso, sanno essere. Non poteva che essere una varietà simile nella sua eterna e indiscussa sensualità a rappresentare e ad omaggiare lo scrittore Gabriele d’Annunzio, rinomato amante del bello e del piacere, ultimo dei grandi a cui è dedicata una delle rose frutto delle ibridazioni realizzate da Rose Barni. In attesa di poterla trovare in commercio – uscirà nell’autunno 2020 –, la rosa Gabriele d’Annunzio sarà protagonista indiscussa del roseto presente nel giardino del Vittoriale, dimora del poeta a Gardone Riviera, pronto ad essere ripristinato ad antico splendore, nel solco dell’amore del letterato per questi splendidi fiori.

L’avvio simbolico a questo ripristino è arrivato lo scorso 21 settembre, con la presentazione del progetto L-ODO-ROSA, nell’ambito del quale Rose Barni è responsabile della fornitura delle piante destinate all’abbellimento delle 12 aiuole, fra le quali spiccherà appunto la varietà Gabriele D’Annunzio, appositamente creata per la dedica a uno dei più grandi personaggi della storia italiana che tanto amava le rose. In quell’occasione è avvenuta la simbolica messa a dimora della prima rosa d’Annunzio, cui hanno collaborato Pietro Barni e Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Il Vittoriale. Varietà a cespuglio a grandi fiori, appartenente alla categoria degli Ibridi di Tea, la rosa d’Annunzio ha un portamento eretto e fogliame largo, verde scuro, assai resistente alle malattie.

I fiori presentano un boccio elegante e rilevato, si aprono molto lentamente, rivelando corolle grandi, di forma antica, a rosetta. Il colore è rosso intenso, con tonalità che passano dallo scuro al vellutato durante l’apertura del fiore. Il profumo è delicato e leggermente fruttato, le fioriture si ripetono con continuità da maggio all’autunno inoltrato. Tra le bellissime e profumatissime novità della stagione, che entrano così a far parte delle varietà ‘made in Barni’, ci sono Grandi Giardini Italiani, Elite, Rock&Roll, Pin up, Peace in you, Miss Tangerine, Love song e Red Flame. Tutte le novità sul sito ufficiale www.rosebarni.it.