
L’impianto avrà un finanziamento ministeriale, arrivato tramite la Regione. Il sindaco Franchi: "È un intervento atteso da anni e richiesto al Consorzio".
È alle porte un importante intervento: grazie al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e alla Regione Toscana, che ha messo a disposizione il decisivo contributo economico arrivato attraverso un finanziamento ministeriale, a breve inizieranno i lavori di potenziamento dell’impianto idrovoro in località Pescia Morta. Grazie a questa operazione, sarà potenziato lo svuotamento del reticolo minore del rio Pescia Morta (nella foto): un intervento atteso da anni per la maggiore sicurezza idraulica della zona sud di Pescia. A dare l’annuncio, il sindaco Riccardo Franchi: "arriva finalmente quello che era già da anni richiesto al Consorzio- afferma, soddisfatto -e che questi si era impegnato a fare, insieme alla Regione Toscana, perché era un’esigenza importante, attesa da tempo dai cittadini della zona sud del nostro Comune".
La zona, in passato, più volte, in occasione di momenti di pioggia più intensa del solito, si era trovata allagata, finita sottacqua. La pompa, in quella zona, si accende quando il fiume Pescia è in piena, e il canale si trova in difficoltà a scaricare nel fiume. "C’è la necessità di incrementare l’impianto idrovoro- conferma il primo cittadino -per evitare il rischio di allagamento della zona, in caso di maltempo. Abbiamo convenuto con il Consorzio che fosse un intervento da fare quanto prima, ed è con molto piacere che adesso possiamo annunciare il prossimo inizio dei lavori, grazie all’attenzione che ci è stata data dal Consorzio e dal suo amministratore, Maurizio Ventavoli. Si parla di sicurezza ambientale, di sicurezza idrogeologica. Un traguardo importante, che finalmente stiamo per raggiungere".
Nei prossimi giorni il Consorzio e la Regione Toscana, insieme al Comune di Pescia, per illustrare nei dettagli l’intervento che verrà effettuato. I progetti sono già pronti, il cantiere è stato consegnato all’azienda che darà inizio al lavoro. Il 22 luglio è prevista l’organizzazione di un incontro pubblico che segnerà anche l’inizio ufficiale dell’intervento: nel corso della riunione, sarà illustrato nel dettaglio il tipo di intervento che sarà effettuato, incrementando la portata dell’impianto già esistente, in modo da migliorare la sicurezza idraulica di tutta l’area di Pescia sud.
Emanuele Cutsodontis