REDAZIONE PISTOIA

"Quindici assunzioni per crescere ancora"

Confcommercio cerca personale: ecco tutti i profili. Il direttore Tempestini: "Struttura più forte, sempre accanto alle aziende"

Confcommercio assume. L’associazione di Pistoia e Prato ha deciso di avviare una campagna di rafforzamento del personale puntando a inserire professionisti del marketing e figure competenti in materia di sicurezza, igiene, ambiente e certificazioni, con l’obiettivo di supportare ancora di più e meglio le aziende associate. Le nuove assunzioni, in tutto una quindicina, riguardano, per l’area fiscale, un consulente, un addetto al controllo di gestione e un addetto al back office; per l’area formazione quattro tutor e uno psicologo del lavoro; per l’area amministrativa un addetto alla rendicontazione, un addetto contabile aministrativo con competenze di coordinamento, un addetto all’accoglienza soci e back office e, per l’area marketing, un marketing specialist. A queste figure si aggiungono un consulente commerciale nei settori sicurezza, igiene, ambiente, certificazioni e un consulente tecnico in materia di sicurezza sul lavoro e certificazioni.

"Questo è ancora un anno di grande dinamismo ed evoluzione per Confcommercio di Pistoia e Prato – afferma il suo direttore, Tiziano Tempestini – Con il nuovo presidente e la nuova giunta esecutiva abbiamo avviato un percorso di riqualificazione delle attività e dei servizi finalizzato a rafforzare la struttura e a renderla pronta ad affrontare nuove dinamiche. Siamo infatti in un momento che, dopo gli anni della pandemia, il conflitto russo-ucraino e i crescenti costi dell’energia e delle materie prime, si presenta particolarmente complesso e vede le aziende in una fase di grande incertezza. Allo stesso tempo però, oggi si aprono le porte a grandi prospettive di cambiamento: le stesse verso le quali vogliamo accompagnare le aziende associate e i clienti delle nostre società di servizi".

"Questo percorso – prosegue Tempestini – ci ha visti impegnati nel 2021 e nel 2022 nella ridefinizione del sistema di gestione interno a Confcommercio che passa, fra le altre cose, da una nuova definizione dell’organigramma interno, da un lavoro focalizzato su obiettivi, premialità e piani welfare. Abbiamo investito in materia di formazione del personale e in software gestionali finalizzati a qualificare ed efficientare la nostra attività. Ci siamo resi capaci di fornire agli associati strumenti nuovi e contemporanei in termini di erogazioni di servizi e consulenza. Grazie a questo lavoro oggi ci troviamo nella condizione di poter supportare le aziende su molti temi, sia di natura sindacale, sia di natura tecnica, in una logica di crescita che ritroviamo nell’aumento della base associativa e dei clienti dei servizi che eroghiamo".

Una decisione, quella di assumere nuove figure professionali, che tiene conto anche delle novità in arrivo, soprattutto per quanto riguarda le risorse sulle quali molte aziende fanno affidamento, ovvero le risorse del Pnrr.

Patrizio Ceccarelli