
Mezzo milione dal Pnrr per la ristrutturazione dell’ex cucina . Apre il 3 settembre e sarà gestito dalla cooperativa "Pane e Rose".
Una buona notizia per le famiglie con bambini fino a tre anni di età. Il 30 agosto sarà inaugurato il nuovo nido comunale realizzato nell’ex cucina centralizzata di via Vincenzo Bellini. Con l’ultima variazione di bilancio, l’amministrazione comunale ha provveduto a destinare la somma necessaria per completare gli arredi nel nuovo nido d’infanzia e l’inaugurazione della nuova struttura si terrà sabato 30 agosto, alle 11. Dunque, da settembre, il nuovo nido sarà attivo e ci saranno più posti nelle strutture comunali per accogliere i piccoli utenti fino ai tre anni di vita. "Sì – conferma l’assessore alla scuola Giulia Fondi – il servizio nel nuovo nido di via Vincenzo Bellini parte il 3 settembre prossimo e accoglierà 24 bambini dal primo anno di età in poi".
Come sarà strutturato il servizio nel nuovo centro per la prima infanzia? "Il servizio sarà strutturato come quello di via Curiel – risponde l’assessore Fondi – quindi con orario dalle 7.45 fino alle 16, con l’opzione del prolungamento orario fino alle 17.45 dal mese di novembre. Il nido di via Bellini – spiega ancora l’assessore – sarà gestito dalla cooperativa Pane e Rose, che ha già un appalto per la gestione del nido di via Curiel. Con questa nuova struttura siamo riusciti ad accogliere anche qualche bimbo fuori dal comune di Agliana e abbiamo esaurito la lista di attesa. Sono rimasti fuori soltanto alcuni lattanti", conclude l’assessore. Il nuovo servizio per la prima infanzia, infatti, si aggiunge ai nidi comunali di via Curiel che ospitano anche la sezione lattanti. La riconversione dell’ex cucina comunale centralizzata di via Bellini in asilo nido, mediante demolizione e ricostruzione, è stata realizzata grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per un investimento di oltre mezzo milione di euro. I lavori sono iniziati a marzo 2024 con la previsione di avere la struttura pronta per ospitare i bambini da settembre 2025. I tempi, quindi, sono stati rispettati.
"Da sempre i servizi educativi sono al centro del nostro agire – afferma il sindaco di Agliana Luca Benesperi –. Con l’apertura del nuovo nido diamo un servizio importante alle famiglie. Non tutti i Comuni possono vantare due nidi comunali, oltre al supporto essenziale che le strutture private offrono sul territorio". Inoltre, sono in corso i lavori per la riconversione dell’ex scuola di Catena in asilo nido, tramite demolizione e ricostruzione, anche in questo caso con fondi Pnrr.
Piera Salvi