REDAZIONE PISTOIA

Presepe artistico a Castelmartini isipirato al Giubileo

All’interno della chiesa di San Donnino Martire a Castelmartini è stato inaugurato nella giornata dell’otto dicembre un Presepe Artistico, completamente...

All’interno della chiesa di San Donnino Martire a Castelmartini è stato inaugurato nella giornata dell’otto dicembre un Presepe Artistico, completamente...

All’interno della chiesa di San Donnino Martire a Castelmartini è stato inaugurato nella giornata dell’otto dicembre un Presepe Artistico, completamente...

All’interno della chiesa di San Donnino Martire a Castelmartini è stato inaugurato nella giornata dell’otto dicembre un Presepe Artistico, completamente allestito dai parrocchiani, sotto la guida di don Gianluca Palermo (nella foto). Il Presepe è stato costruito e ideato seguendo il tema del prossimo Giubileo 2025. Gli è stato dato un titolo, che si richiama appunto al Giubileo ed è "Dio che si fa uomo ci fa " pellegrini di speranza". Il Presepe è visitabile nei giorni di sabato e domenica, nei pomeriggi dalle ore 15 alle 19. 30. Stesso orario per i visitatori nei pomeriggi delle feste di Natale e di Epifania. Sono dieci anni che la Parrocchia di Castelmartini allestisce il Presepe, ispirandosi a tematiche generali. Nel passato Natale i lavori furono eseguiti, con un’attenzione particolare alla drammaticità della guerra e della violenza che ne scaturisce. Quest’anno oltre ai personaggi tradizionali del Presepe, con al centro il Bambino Gesù, troviamo i pastori della Chiesa, (Papa Francesco, il Vescovo e il parroco) che accompagnano la comunità cristiana, una famiglia al Giubileo, che è in programma nel prossimo anno.

Sullo sfondo, si vedono la Basilica di San Pietro in Vaticano e la Porta Santa. Poi nel Presepe Artistico ha trovato un posto il personaggio di un uomo povero e di un carcerato. Due figure simboliche che richiamano la fragilità dell’essere umano, che è infatti il tema centrale di questa bellissima opera d’arte, che sicuramente richiamerà nella frazione di Castelmartini tante persone per ammirarlo. Un successo di partecipazione ed interesse che sempre questo capolavoro artistico ha suscitato tra la gente nelle passate stagioni.

Massimo Mancini