
I vincitori del Premio Ceppo Giovani Mauro Bolognini
Pistoia, 18 ottobre 2021 -All’interno del Bolognini Film Festival 2021, si è svolta ieri la cerimonia di premiazione delle migliori recensioni degli studenti di alcune delle scuole secondarie di Pistoia e di Agliana aderenti alla prima edizione del Premio Ceppo Giovani Mauro Bolognini Letteratura e Cinema, istituito grazie a una sinergia tra il Premio Letterario Internazionale Ceppo, presieduto e diretto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, e il Centro Mauro Bolognini di Pistoia, presieduto da Roberto Cadonici. Il progetto è consistito nel leggere un libro e vedere un film ad esso collegato come opzione tra due proposte: Metello di Vasco Pratolini/Mauro Bolognini e Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati/Mauro Bolognini. La supervisione del Metello fu dello stesso Pratolini, che aveva già collaborato con Bolognini per La Viaccia, mentre per Il bell'Antonio la sceneggiatura è di Pasolini e le musiche di Piero Piccioni, fratello di Leone fondatore del Premio Ceppo.
La Giuria - presieduta da Carlotta Bolognini (regista, nipote di Mauro e figlia del produttore cinematografico Manolo), e composta da Stefano Cavalli (giornalista e critico cinematografico), Caterina Pani (produttrice esecutiva), Filiberto Segatto (regista e formatore teatrale) e Paolo Fabrizio Iacuzzi - ha giudicato gli elaborati e ha assegnato premi in buoni-libro da spendere alla Libreria Lo Spazio di Pistoia. I vincitori sono: per il Liceo Scientifico "Amedeo di Savoia" di Pistoia Siria Cervellera, Irene Marini ("Una finestra su Metello") 4A prof. Mario Biagioni; Elia Bortolotti ("Metello: I primi passi verso la libertà"), Matteo Marliani ("Metello, sofferenze e gioie"), Martina Conti ("Non c'è altro a questo mondo?…"), Giada Ferretti ("Il cinema è arte") 4C Scienze applicate prof.ssa Edoarda Scaccia; Anna Baldassarri ("Quando la letteratura si trasforma in cinematografia: pregi e difetti del Metello di Pratolini e di quello di Bolognini") 5D prof. Paolo Niccolai; per l'Istituto tenico "Aldo Capitini" di Agliana Matteo Caramelli e Matteo Scatizzi, 4E Turistico prof.ssa Tamara Lo Bianco. I segnalati sono: per il Liceo Scientifico "Amedeo di Savoia" Marlon Tamburini ("Keep moving forwar"), Chiara Andreini ("Antonio: un moderno Dorian Gray?"), Sofia Uras ("Ama senza amare") 4C Scienze applicate; Giulia Betti ("Il libro è davvero sempre migliore del film?"), Emanuele Bruni ("Cinema e letteratura, Nemici-Amici") 5D; per l'Istituto "Aldo Capitini" Ginevra Gori e Daniele Mancuso, 4E Turistico.
Patrizio Ceccarelli