
La strada statale 64 Porrettana, interrotta da oltre tre mesi
Pistoia, 6 febbraio 2019 - Tempi lunghi per la riapertura della statale 64 Porrettana, chiusa per frana tra Pavana e Ponte alla Venturina. «L’entità dello smottamento – spiegano da Anas – innescato dalle persistenti piogge dei giorni scorsi, richiede tempi di approfondimento, progettazione e intervento abbastanza consistenti, compatibilmente con l’evoluzione della situazione». I primi rilievi eseguiti da geologi e ingegneri, spiega sempre Anas, «hanno evidenziato che la frana è ancora in movimento e coinvolge l’intera sede stradale per una lunghezza di circa 50 metri». Anas, si spiega ancora, «è in costante coordinamento con gli Enti locali e la Prefettura, presso la quale è previsto per domani un incontro tecnico». Da oggi, fa sapere Copit, ripartono anche molte corse della linea 56 (Pistoia-Taviano-Porretta-Treppio), interrotte proprio per la frana. Info su www.blubus.it.
Quasi venti, intanto, gli interventi in somma urgenza che il Comune di Pistoia ha eseguito, avvalendosi di ditte esterne specializzate, durante le ore di allerta maltempo tra venerdì e sabato. Nel complesso l’importo per le opere concluse o in fase di conclusione ammonta a 47mila euro ma il dato non tiene conto dei due eventi legati ai torrenti (perché di competenza regionale e del Consorzio) cioè dell’erosione delle sponde del Vincio, vicino allo zoo, e del cedimento dell’argine della Bure a Chiesina Montalese. Tra gli ultimi interventi effettuati: la sistemazione della strada a Pidocchina Colline Termine (al bivio con Acquerino) a seguito di una frana che ha bloccato una strada comunale (conclusione prevista per venerdì) nonché la riapertura e la sistemazione della strada a seguito di vari franamenti e intasamenti che hanno interessati via Fiorravilla e Collina a Pracchia (anche in questo caso conclusione prevista per venerdì). Quasi tutti gli interventi conclusi hanno riguardato la pulizia delle strade da detriti e rami che hanno ostruito tombini.