DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Polizia Stradale in affanno: "Servono undici agenti"

L’allarme lanciato dal Coisp: "La sottosezione dovrebbe averne 45 in servizio". La richiesta è di vedere assegnato personale per coprire il periodo estivo.

Nella sottosezione di Montecatini mancano 11 agenti

Nella sottosezione di Montecatini mancano 11 agenti

"È impossibile pattugliare l’autostrada con 11 agenti in meno". Antonio Rovito, segretario generale provinciale del sindacato della polizia di Stato Coisp, lancia l’allarme sulle condizioni in cui versa l’organico della sottosezione della Stradale a Montecatini. "Soprattutto nel periodo estivo – sottolinea - il traffico autostradale sul tratto A11 aumenta in modo esponenziale, in virtù del fatto che numerosi vacanzieri si dirigono verso la Versilia. Questa arteria autostradale si collega con l’A1, quindi è comprensibile che il traffico, le code e gli incidenti aumentino di gran lunga durante l’estate. Bisogna sottolineare i tanti mezzi pesanti che negli ultimi mesi scelgono di percorrere l’autostrada A11 piuttosto che la Fi-Pi-Li, per non incontrare i tanti lavori in corso, assai frequenti lungo questa strada".

Secondo il segretario provinciale del Coisp "alla sottosezione della polizia stradale di Montecatini, dovrebbero essere aggregati almeno cinque poliziotti per il periodo estivo, considerato la grave carenza di organico che affligge da almeno cinque anni la struttura, in cui vengono sostituiti solo in parte i poliziotti che vengono trasferiti o che vanno in quiescenza, riducendo all’osso il personale della specialità della polizia di Stato". Rovito afferma che "facendo un semplice calcolo matematico, senza contare il personale che da almeno due anni è aggregato al compartimento di Firenze, e quindi non può essere rimpiazzato, la sottosezione è in sofferenza di almeno undici poliziotti, perché, secondo la pianta organica del Dipartimento di pubblica sicurezza, dovrebbero essere 45. Questa gravissima carenza di personale ricade sul controllo autostradale, nel lungo e trafficato tratto di competenza territoriale, ove, ormai da diversi giorni è pattugliato da una sola autovettura". Il Coisp non osa "immaginare con quale spirito vanno ad affrontare un servizio così delicato e complicato gli agenti di polizia, sapendo di essere soli, e costretti ad inseguire gli interventi stradali lungo un tratto di 81 chilometri". Secondo il sindacato, "appare dunque necessario rivedere il piano di programmazione del personale aggregato e, soprattutto, assegnare, con i prossimi movimenti ministeriali, almeno dieci poliziotti, in modo da riconoscere il peso specifico che merita questa realtà".

Daniele Bernardini