REDAZIONE PISTOIA

Polizia in festa Le onorificenze a chi si è distinto

Le celebrazioni a teatro e in piazza per il 170esimo anniversario della fondazione: tutti i protagonisti

Nel corso della celabrazione del 170esimo anniversario di fondazione della polizia di Stato sono state consegnate le onorificenze e le ricompense al personale che si è distinto per meriti di servizio, mentre in contemporanea, a Roma, il capo della polizia consegnava la medaglia d’oro al merito civile, alla memoria, ai familiari dell’appuntato Anastasio Lucchesi, ucciso a Montecatini Terme il 23 ottobre 1976 in un conflitto a fuoco con un malvivente dopo un iseguimento. Questi i nomi dei premiati. Assistente capo in quiescenza Davide Atzori (medaglia di bronzo al merito civile), ispettore capo Alessandro Paolo Pieri (promozione per merito straordinario alla qualifica di ispettore superiore), sostituto commissario Emilio Polidoro e vice ispettore Antonio Manzo (encomio), vice questore Antonio Fusco, ispettore Antonio Rovito e assistente capo Daniele Romanelli (lode), assistente capo coordinatore Domenico Tamilia (encomio), vice ispettore Gianluca Brizzi (lode), assistente capo Salvatore Nugne (encomio), primo dirigente Gonario Antonio Rainone (lode), sovrintendente capo Marco Mingarelli, assistente capo Vincenzo Esposito e assistente capo Rocco D’Alaimo (lode). Consegnato, inoltre, un attestato di lode al sovrintendente capo Edoardo Parachini, prematuramente scomparso: l’onorificenza è stata ritirata dalla moglie vice ispettore Paola Michelozzi.

Consegnata, infine, la medaglia di commiato al sostituto commissario Roberto Milicia e la targa ricordo all’assistente amministrativo Alessandro Niccolai. I riconoscimenti sono stati consegnati dal questore Olimpia Abbate e dal vice prefetto vicario reggente Davide Garra. Dopo la consegna delle onorificenze è stato il turno delle uniformi storiche della polizia, che testimoniano il lungo percorso di impegno e servizio di tante generazioni di poliziotti che nel tempo hanno servito l’istituzione, che sono state presentate illustrate nei particolari: sono state offerte dai familiari dell’ispettrice del corpo della polizia femminile Lina Pirani e dell’Associazione nazionale della polizia di Stato di Pistoia. Prima della conclusione della cerimonia, la sezione di Pistoia dell’Associazione nazionale della polizia di Stato ha consegnato al questore Olimpia Abbate l’attestato e la tessera di socio onorario.

Patrizio Ceccarelli