SAVERIO MELEGARI
Cronaca

Pistoia vestita a festa. L’omaggio al Patrono e l’attesa per la ’Giostra’

Nei rioni sale la tensione in vista della sfida di stasera alla conquista del ’cencio’ . Tanti gli appuntamenti oggi. Si comincia alle 9.30 con la processione dei ceri.

Giostra dell’Orso, edizione 2024. Una veduta della piazza dall’alto Tutto pronto per la sfida di stasera, ma è l’intera giornata a essere ricca di appuntamenti e tradizioni (FotoCastellani)

Giostra dell’Orso, edizione 2024. Una veduta della piazza dall’alto Tutto pronto per la sfida di stasera, ma è l’intera giornata a essere ricca di appuntamenti e tradizioni (FotoCastellani)

PISTOIAIl momento più atteso è arrivato: oggi si celebra San Jacopo e la città si veste a festa fin dalle prime luci dell’alba arrivando a notte fonda quando, in uno dei quattro rioni, si festeggerà per la conquista del "cencio" della Giostra dell’Orso 2025. Resta l’incognita per le previsioni meteo che promettono una giornata sicuramente non calda ma col rischio di qualche goccia d’acqua che, in ogni caso, non sembra essere preoccupante per le condizioni della pista e l’incolumità di cavalli e cavalieri. L’organizzazione del Comitato Cittadino "Giostra dell’Orso" si metterà in moto da ben prima delle ore 8 questa mattina per preparare al meglio i tanti eventi che animeranno la giornata: alle 9.30 da piazza San Francesco si parte con la processione dei ceri durante la quale ogni rione sfilerà con un cero decorato dei propri colori accompagnando il corteo in via Buozzi, via Curtatone e Montanara, via Cavour e via Roma per entrare in piazza. Alle 11 spazio alla Messa solenne in Cattedrale celebrata da Monsignor Fausto Tardelli con l’annessa benedizione al Palio che sarà assegnato in serata. Al termine, in Sala maggiore il consueto sorteggio fra tornate della Giostra (saranno 18 in tutto, al solito) e i binomi di fantini e cavalli. Poi ci si ferma, giusto il tempo di un piatto di maccheroni sull’anatra, anatra in umido e fagiolini serpenti per avvicinarsi al grande momento serale. Un’attesa spasmodica per Cervo Bianco, Grifone, Drago e Leon d’Oro percepita anche in città: i biglietti sulle tribune sono esauriti da martedì e in piedi rimangono pochissimi spazi, pronti per andare ad un sold out da oltre tremila spettatori.Le schermaglie della vigilia dicono che il Cervo Bianco è il rione da battere con porta Lucchese che cerca il quarto trionfo di fila (sarebbe il quinto nelle ultime sei edizioni disputate) ma gli altri rioni cercheranno di rendergli la vita quanto più dura possibile. E la tensione si affetterà col coltello a partire dalle ore 19 quando la sfilata storica si muoverà da via Puccini, cuore del Cervo Bianco per omaggiare il vincitore uscente, con i figuranti in abiti medievali, la Compagnia dell’Orso, cavalieri e amazzoni in strada e rionali per entrare tutti in piazza Duomo intorno alle 20.30 quando ci sarà la benedizione ai cavalli del Vescovo. Il tempo di risistemare la pista e si andrà alla prima chiama. Che vinca il migliore ma, soprattutto, che sia un bello spettacolo per tutti i presenti. E, a fine serata, finalmente San Jacopo potrà togliersi il mantello rosso: ai suoi debiti da pagare ci penserà l’anno prossimo.Saverio Melegari