CHIARA CASELLI
Cronaca

"Passo Uno", a cavallo tra gli anni ’70 e ’80

Reduce dal successo a Reutlingen, la band pistoiese funk, soul e rock, si prepara al tour estivo e registra gli ultimi pezzi del primo album

«Passo Uno», band italiana indipendente, formata da artisti pistoiesi

«Passo Uno», band italiana indipendente, formata da artisti pistoiesi

A marzo sono stati invitati a partecipare all’ultima edizione del Tosckanischer Markt di Reutlingen, cittadina tedesca del Baden-Württemberg non lontana da Stoccarda, con cui Pistoia ha stretto un patto di amicizia dal 2018. Qui si tiene, due volte l’anno, un’importante fiera gastronomica di prodotti tipici toscani e nello specifico pistoiesi.

I "Passo Uno" sono una band italiana indipendente, originaria di Pistoia. Il loro sound, fortemente ispirato alla musica a cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80, unisce funk, soul e rock, alla maniera dei musicisti della scena pop italiana di quegli anni. Attualmente la band sta registrando gli ultimi pezzi del loro primo album, la cui uscita è prevista per la fine dell’anno.

Il 25 maggio, alle 18, si esibiranno in occasione di "Cantine Aperte" nell’Azienda agricola Marini, mentre il 31 luglio suoneranno al "Lampo Music Fest", evento organizzato dal cantautore Centherbe, nell’area verde di Porciano.

Il gruppo, inizialmente chiamato "Marblemelon", nasce nel 2019 come cover band amatoriale di brani pop funk. È tra il 2019 e il 2020 che compongono i loro primi brani originali in italiano, novità che li spinge a cambiare nome e repertorio. Nel 2021 registrano il loro primo singolo, "Città Cinema", insieme a Lorenzo Semeraro e Martina Brutti – rispettivamente batterista e cantante di allora – che però poco tempo dopo abbandonano il progetto.

Tra il 2022 e il 2023 Alessandro Sasso al basso elettrico, Giovanni Cerri alla chitarra elettrica e Luca Tolve alla tastiera e sintetizzatore cercano nuovi componenti e scrivono nuovi brani: le voci di Emma Pierozzi e Silvia Di Mare e il batterista Vanni Bechelli si uniscono alla band, e a giugno 2023 la nuova formazione debutta con un tour regionale di nove date che si conclude a dicembre 2023.

Nel 2024 pubblicano due singoli, "Pantera" e "Hotel Versilia". La partecipazione alla fiera tedesca è stata voluta e finanziata da Thomas Becker, presidente dall’associazione "Amicizia Pistoia-Reutlingen e.V.", insieme ad Agriturismo A Casa Nostra, Podere di Mona Verde, Società Agricola Marini Giuseppe e Macelleria Savigni, quattro dei produttori presenti alla fiera.

L’evento, ormai alla 23ª edizione, è stato inaugurato dal sindaco di Reutlingen Thomas Keck. "L’esperienza è stata molto positiva – racconta Francesco Sasso –: siamo stati accolti calorosamente dall’associazione e ci siamo sentiti subito a nostro agio. Ci siamo esibiti due volte al giorno e una volta nel pomeriggio di domenica, giorno in cui c’è stata la più numerosa e sentita partecipazione.

Gli avventori del mercato, mentre gustavano le specialità pistoiesi, hanno assistito alle nostre performance, cantando, ballando, facendo video e chiedendo di farsi foto insieme a noi. Siamo rimasti colpiti da tutto questo calore, è stata un’esperienza estremamente divertente. È stata la nostra prima trasferta e siamo felici di averla fatta a Reutlingen, i cui abitanti sembrano aver molto apprezzato il nostro funk italiano. Saremo molto felici di tornare ancora".

Chiara Caselli