
Chi volesse trovare un indicatore di come e quanto, nei mesi della pandemia, le nostre abitudini quotidiane siano cambiate, non dovrebbe fare altro che scorrere alcuni numeri relativi alla corrispondenza. I pacchi, in particolare, consegnati a migliaia ogni giorno nelle abitazioni dei pistoiesi. Ebbene, i primi nove mesi del 2020, hanno fatto registrare un incremento del 274% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E questo solo per rimanere alle consegne passate direttamente dalle mani degli addetti di Poste Italiane.
Sul nostro territorio l’azienda può contare su 3 centri di recapito e 74 uffici postali che, fra lockdown e zone rosse, stanno mietendo servizi a ritmi finora mai registrati. "Per Poste Italiane – come ricordato dall’ad Matteo Del Fante in occasione della presentazione dei risultati del terzo trimestre – questo segmento di attività mostra un trend solido dopo aver registrato un terzo trimestre molto forte, con volumi di vendite significativi. A ottobre, che è andato ancora meglio di settembre, e a novembre abbiamo assistito a una costante crescita. Inoltre – aggiunge – stiamo entrando in un periodo importante per questo tipo di mercato".
Fra aziende e privati cittadini il ricorso a un tipo di servizio che consente di non muoversi dalla propria scrivania (o dal proprio divano di casa) o comunque di ordinare tutto tramite pc o cellulare, è sempre più diffuso. A fare concorrenza ai colossi della distribuzione, Poste Italiane sta puntando sull’ampliamento di questo tipo di mercato, rafforzando la propria rete e puntando sulla capillarità degli uffici sparsi nelle frazioni, dai capoluoghi ai Comuni più piccoli.
Attualmente, in provincia di Pistoia sono presenti 27 Punto poste che offrono i servizi di ritiro e spedizione pacchi e ai quali è possibile ritirare i propri acquisti in modo semplice e veloce. La rete Punto Poste di Pistoia comprende 27 tabaccherie, punti self-service con orari di apertura estesi attraverso i quali si può anche effettuare il reso dei propri acquisti online che devono essere spediti con Poste Italiane. E’ dalla stessa società che si prevede un nuovo picco di attività di consegna in vista del Natale.
"Dopo la spinta del Black friday e degli acquisti natalizi ormai alle porte, le prossime settimane rappresenteranno un periodo di alti volumi di consegna", si spiega ricordando che nei giorni scorsi Poste Italiane ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisizione di Nexive Group, che consentirà di ampliare ulteriormente la rete logistica.