
di Arianna Fisicaro
En plein di trofei per il cioccolato con un premio per ognuno dei suoi prodotti. È quanto riportato dal maestro cioccolatiere Andrea Slitti di Monsummano al concorso Oscar del cioccolato, la cui premiazione si è tenuta ieri alla famosa enoteca Ferrowine di Castelfranco Veneto. Slitti ha riportato a casa 3 primi posti e 5 premi d’eccellenza ed in particolare le tavolette d’oro per il miglior cioccolato al latte con alta percentuale di cacao "Lattenero 45%", miglior cioccolato fondente "Gran Cacao 73%" e miglior crema spalmabile "Riccosa 51%" a cui si sono aggiunti il premio cioccolato eccellenza per i prodotto Latte 35%, Lattenero 51%, Pralina Passion Fruit, Fondente Gran Cacao 90% e Fondente Gran Cacao 100%. Un vero e proprio cappotto che ha premiato tutti i prodotti di Slitti. "Sono stravolto ma piacevolmente – ha detto il maestro cioccolatiere – questo concorso era già in funzione da diversi mesi perché loro iniziano a ricevere i prodotti a ottobre e poi fanno le degustazioni fino a dopo Pasqua, in tutta Italia. I giudici assaggiano più di 900 tipi di cioccolato e noi abbiamo anche quest’anno avuto l’opportunità di confrontarci anche con altre realtà. Siamo particolarmente soddisfatti del risultato anche perché abbiamo vinto su tutti i prodotti presentati. Ad altre categorie, come ad esempio il cremino, nonci siamo presentati solo perché non facciamo quel tipo di prodotto". Slitti, nato come torrefazione e da oltre 30 anni eccellenza anche nel cioccolato, non è certamente nuovo a questo tipo di successi, infatti nella sua carriera ha vinto più di 150 premi. "Ci mettiamo in gioco continuamente – spiega Andrea Slitti – anche con i concorsi perché ci serve per testare la qualità anche dal punto di vista esterno. L’eccellenza dei nostri prodotti è stata certificata nel tempo dai concorsi che per noi sono bei banchi di prova, oltre che fonte di soddisfazione per i bei risultati. Tutti i prodotti portati hanno riscosso un premio e ciò significa a maggior ragione che la nostra gamma è sempre ad alti livelli. È una grande soddisfazione vincere in tute le categorie". Ma come fa Slitti a ottenere un successo dietro l’altro? "Noi da sempre utilizziamo lo stesso criterio per i nostri prodotti e cioè prima li creiamo senza guardare troppo al costo delle materie prime che sono sempre di altissima qualità e poi solo a prodotto finito bilanciamo il prezzo. Non ci interessa partire dal prezzo per fare un prodotto da banco. Adesso ci aspettano altri concorsi a cui partecipare per testare al di fuori quanto sia gradita la qualità del nostro lavoro". Con l’arrivo della bella stagione però si sa, che la produzione di cioccolato si arresta, ma non per Slitti che ha già altri progetti in campo. "Stiamo preparando gli ultimi ordini per la Cina sia di cioccolato che di caffè e stiamo lavorando per il Giappone, in modo da avere a breve le spedizioni tali che a settembre possano essere vendute in quei paesi. Poi a breve ci saranno anche altre novità, e presenteremo il catalogo nuovo".