Oggi il convegno dei giuristi cattolici. Con focus sull’intelligenza artificiale

Dibattito con gli esperti a Villa Cappugi. Opportunità di confronto aperta a tutti

Oggi il convegno dei giuristi cattolici. Con focus sull’intelligenza artificiale
Oggi il convegno dei giuristi cattolici. Con focus sull’intelligenza artificiale

PISTOIA

Oggi, venerdì 6 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, a Villa Cappugi, via di Collegigliato 45, convegno dal titolo "Intelligenza Artificiale: opportunità o pericolo. Aaspetti tecnologici, giuridici, legali, etici". L’evento è organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici, sezione di Pistoia e della Valdinievole con il coordinamento dell’avvocato Eleonora Scarpelli di Pistoia (foto), dell’Ugci e con la Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Pistoia. A portare i saluti il professor Lorenzo Franchini (presidente Ugci Pistoia Valdinievole), l’avvocato Cecilia Turco, presidente dell’Ordine di Pistoia; l’avvocato Massimo Brancoli, presidente della Fondazione e il professor Don Stefano Salucci, assistente ecclesiastico Ugci regionale. Interverranno il professor Andrea Tomasi dell’Università di Ingegneria di Pisa, l’avvocato Luciana Delfini, giuslavoristadi Roma e la professoressa Anca Radu, docente dell’Università Europea di Fiesole. Sarà trattato il tema dell’intelligenza artificiale, muovendo dall’inquadramento teorico fino fino alle sue implicazioni pratiche da governare secondo i dettami della morale e della scienza giuridica. "Oggetto del dibattito l’analisi delle potenzialità positive di uno strumento in grado di sostituire l’intelligenza umana a supporto della crescita sociale. Un tema attenzionato anche dal Vaticano e dal Parlamento Europeo".