REDAZIONE PISTOIA

Nel giardino spunta la casa dedicata ai libri

Una bella novità alla sede della Proloco di Pracchia grazie alla San Giorgio

Al giardino esterno della Proloco di Pracchia è arrivata la Casetta dei libri, realizzata dalla biblioteca San Giorgio, nell’ambito delle iniziative di promozione della lettura finanziate dal Ministero della cultura. La casetta di Pracchia è l’ultima in ordine di tempo ad essere messa a disposizione del pubblico, dopo quelle già collocate alle Fornaci, a Castello di Cireglio e nel giardino di via Paganini. L’originale contenitore di libri destinati al libero scambio è stato decorato dall’artista Fabio De Poli, genovese di nascita ma fiorentino di adozione, che con la Biblioteca San Giorgio ha attivato da anni una intensa collaborazione artistica. De Poli è un vero e proprio alleato della biblioteca, che conferma la sua vicinanza alla San Giorgio con quest’ultimo regalo: la realizzazione, appunto, della decorazione della casetta dei libri che lui stesso ha inteso realizzare in forma molto semplice, riportando la scritta Libri all’interno di uno sfondo rosso. La casetta è passata da ieri dalla biblioteca San Giorgio nelle mani dei cittadini di Pracchia, che potranno prelevare gratuitamente tutti i libri in essa collocati, senza doverli restituire: ad alimentare la voglia di leggere ci penseranno i membri della Proloco, che si sono dichiarati disponibili a prendersi cura dell’originale mini-biblioteca, e inserire al bisogno nuovi libri, messi a disposizione dagli Amici della San Giorgio. All’inaugurazione di ieri hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco, l’assessore alla cultura e i rappresentanti della Proloco di Pracchia.