REDAZIONE PISTOIA

Montale la più cara, si risparmia in Montagna

Il trend nella provincia: il comune più conveniente è Sambuca. I prezzi più bassi a dicembre 2020, il picco invece raggiunto a gennaio

Allargando il discorso dal comune di Pistoia all’intera provincia la musica non cambia: rispetto a giugno 2021, per acquistare un immobile è necessaria sostanzialmente la solita cifra. Ossia 1469 euro al metro quadro, otto euro in più (+ 0,55%) rispetto a 12 mesi fa. Questo dicono i numeri resi noti dal sito Immobiliare.it, che afferma come negli ultimi due anni il prezzo medio nella provincia di Pistoia abbia raggiunto il suo massimo lo scorso gennaio, con un valore di 1480 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è invece risultato essere dicembre 2020, quando per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 1443 euro al metro quadro.

Ma qual è stato a giugno il Comune con i costi maggiori? Quello di Montale, con una spesa di 2063 euro per metro quadro. Al contrario, il prezzo meno alto si è avuto nel comune di Sambuca Pistoiese, con una media di 588 euro al metro quadro, un valore nettamente inferiore rispetto a quello di tutti gli altri comuni. Basti pensare che al penultimo posto della classifica in questione si piazza il comune di San Marcello Pistoiese (842 euro al metro quadro), l’unico assieme a Marliana (979 euro al mq) al di sotto dei 1000 euro. Situazione tutto sommato identica per quanto concerne gli immobili residenziali in affitto, per i quali a giugno serviva una spesa di 7,71 euro al mese per metro quadro, con un aumento dell’1,45% rispetto a giugno 2021 (7,60 euro mensili al mq). Negli ultimi due anni, il prezzo medio per un immobile in affitto nella nostra provincia ha toccato il suo apice nel mese di gennaio 2022, con un valore di 7,90 euro al metro quadro. La spesa minima invece si è registrata a luglio 2021 con una media di 7,60 euro al mese per metro quadro. A giugno, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto in provincia di Pistoia è stato più alto nel comune di Agliana, con 8,95 euro al mese per metro quadro. Il prezzo più basso invece è stato nel comune di Sambuca Pistoiese con una media di 5,31 euro al mese per metro quadro, di poco superiore ai 5,74 euro al mese del comune di Marliana. Insomma, la Montagna si conferma la zona dell’intera provincia più conveniente.

Focus giovani - Analizzando le compravendite realizzate nel 2021 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa attive sul territorio nazionale si evidenzia che gli acquirenti giovani, con un’età compresa tra 18 e 34 anni, compongono il 28,5% del totale. Si tratta della fascia di età più attiva sul mercato e la quota risulta stabile rispetto al 2020, mentre si registra una leggera crescita della percentuale rispetto al 2019, si passa infatti dal 27,1% all’attuale 28,5%. A livello nazionale gli under 34 acquistano soprattutto la prima casa, con percentuali che superano il 90% del totale. Gli acquisti per investimento si fermano al 7,0%, in aumento rispetto al 2020. Le compravendite di case vacanza da parte di under 34 si attestano all’1,4%. La tipologia maggiormente acquistata dai giovani è il trilocale (38,5%), Francesco Bocchini