
L’associazione Sant’Agostino Imprese ha incontrato il sindaco Tomasi ed altri rappresentanti dell’Amministrazione. Al centro della discussione la complicata situazione della viabilità del quartiere Sant’Agostino dopo la riduzione di carreggiata della tangenziale Est in seguito alle verifiche fatte dai tecnici della provincia. "Anche per questo motivo – sottolinea Carlo Pancani, presidente dell’associazione – abbiamo fatto pressione all’amministrazione per posticipare i lavori della maxi-rotonda di via Fermi al prossimo anno, nel 2023 (ancora non c’è una data precisa, ndr). In questo modo abbiamo evitato che la riduzione delle carreggiate del cavalcavia portasse grosse criticità alla viabilità in un periodo importante per le aziende della zona come quello natalizio". E, a proposito di Natale, l’atmosfera di festa nel quartiere è stata apprezzata. "Come ogni anno mettiamo decine di alberini luminosi presso le aziende nostre associate che ne fanno richiesta, per portare un po’ di Natale anche a Sant’Agostino", ricorda. Scambiati gli auguri di rito, l’attenzione di tutti è già volta verso il 2023. "Tra i progetti per il nuovo anno – sottolinea Pancani – è stato proposto all’Amministrazione di fare da referente e convocare dei tavoli di lavoro periodici con tutte le rappresentanze dei quartieri pistoiesi, come comitati ed associazioni. Sarebbe utile per evitare conflittualità e al tempo stesso portare avanti insieme iniziative, eventi e soprattutto idee condivise per l’intera città".
Francesco Storai