
Al via oggi l’inedito esame di maturità per tutti gli studenti che hanno terminato il loro percorso di studi. Saranno quasi 2mila e 500 i ragazzi che affronteranno la prova orale negli istituti pistoiesi. Quasi quattrocento, invece, i prof impegnati nelle varie sessioni d’esame. In totale sessantaquattro le commissioni operative e 64 quindi, i relativi presidenti. Sarà una prova scandita in cinque fasi. Si parte con la discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo argomento già assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo. Si prosegue poi con la discussione di un testo di lingua e letteratura italiana. La terza fase prevede l’analisi interdisciplinare del materiale scelto dalla commissione. Può trattarsi di un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema. Ci sarà poi l’esposizione da parte del candidato dell’esperienza di alternanza scuola-lavoro di un progetto di vita e di lavoro elaborato dall’adulto nel corso dell’anno" e infine l’accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a "Cittadinanza e Costituzione".
Tutto pronto anche per quanto riguarda le misure di sicurezza: al fine di evitare ogni assembramento è stato previsto che ogni studente dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione e dovrà lasciare l’edificio subito dopo l’esame.