
I lavori di riqualificazione energetica e miglioramento sismico della sede comportano una nuova organizzazione
PISTOIAIl plesso scolastico "Martin Luther King" di Bottegone si prepara ad affrontare un anno scolastico particolare: a causa dei lavori di riqualificazione energetica e miglioramento sismico della storica sede di via F. Santi, una parte delle classi sarà trasferita temporaneamente in un edificio di via Attilio D’Angela, appositamente ristrutturato dal Comune di Pistoia. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera definitivo con l’approvazione del certificato di regolare esecuzione dei lavori e la liquidazione all’impresa incaricata, la cooperativa GI.MI. di Lusciano, che ha portato a termine in pochi mesi gli adeguamenti necessari con un investimento di circa 76 mila euro. Gli interventi hanno riguardato la messa a norma degli spazi e l’adattamento dell’immobile per ospitare aule e laboratori, garantendo sicurezza e funzionalità.
Già a inizio luglio la dirigente scolastica del comprensivo, Manila Cherubini, aveva informato le famiglie con una comunicazione ufficiale: cinque classi della primaria – le future IA, IIIA, VA, IVB e VB – saranno collocate nella nuova sede di via D’Angela 7, mentre gli spazi interni del plesso di via Santi saranno riorganizzati per accogliere le restanti classi della primaria e quelle della scuola secondaria. Una soluzione che permetterà di garantire la continuità delle attività didattiche durante l’intero periodo del cantiere. La scelta di individuare un edificio già esistente, da adeguare e destinare temporaneamente alla didattica, è stata presa dal Comune per evitare l’utilizzo di strutture prefabbricate, considerate più costose e meno adatte.
All’avviso pubblico lanciato a fine 2023 era arrivata una sola candidatura, relativa allo stabile di via Attilio D’Angela, che dopo la valutazione tecnica è stato giudicato idoneo. L’intervento di ristrutturazione della Martin Luther King rientra nel più ampio programma straordinario di riqualificazione urbana che riguarda il quartiere di Bottegone, con l’obiettivo di restituire alla comunità scolastica una scuola più moderna, sicura e sostenibile dal punto di vista energetico. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, dunque, gli studenti e i docenti si distribuiranno tra due sedi: una parte resterà nello storico plesso di via Santi, seppur riorganizzato, e un’altra parte prenderà posto nelle nuove aule di via D’Angela. Un passaggio transitorio, in attesa che i lavori di riqualificazione si concludano e la scuola possa tornare a riunirsi interamente nella sede principale. m.m.