"All’ospedale San Jacopo non ci hanno solo curati e assistiti, ci hanno proprio coccolati ogni giorno e per questo vogliamo ringraziare tutti". E’ la testimonianza di una coppia di anziani residenti alla Stazione di Montale, Liliana e Fiorenzo Badiani, entrambi di 73 anni, che sono stati dimessi da una ventina di giorni dall’ospedale dove erano stati ricoverati per le conseguenze di un brutto incidente stradale avvenuto mentre viaggiavano in moto in una rotatoria di Casalguidi. Fiorenzo, il più grave dei due coniugi, ha dovuto essere assistito per una settimana nel reparto di terapia sub-intensiva. Entrambi i coniugi sono stati ricoverati per diversi giorni in Chirurgia A del San Jacopo. "Una delle cose più belle che hanno fatto per noi – raccontano Fiorenzo e Liliana – è stato fare in modo che fossimo ricoverati insieme, nella stessa stanza, per noi è stato fondamentale in quei giorni essere l’uno accanto all’altra. Siamo stati accuditi con attenzione e umanità. Ci hanno fatti sentire non dei pazienti ma delle persone. E di questo dobbiamo ringraziare tutto il personale senza distinzione, dagli Oss alle infermiere e gli infermieri ai medici". Da parte di Fiorenzo un ricordo e un grazie particolare va alle due Valentine, infermiere della terapia sub-intensiva che si sono dedicate a lui nel momento più difficile. "Un ruolo importante per noi – dicono Liliana e Fiorenzo – lo ha avuto, per la sua posizione professionale, la caposala del reparto Raffaella a cui dobbiamo l’iniziativa che ci ha permesso di stare insieme".
Giacomo Bini