
Massimo Zucchelli. dell’Udc
Udc e Forza Italia correranno con i loro simboli in un’unica lista, a sostegno del candidato governatore del centrodestra Alessandro Tomasi, alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. Lo annuncia il presidente e coordinatore unico dell’Udc toscano, Enrico Mencattini. L’Unione di Centro fa parte del Partito Popolare Europeo a cui si riferiscono molti partiti e movimenti europei democratici, cristiani, liberali collocati da sempre nel centrodestra al Parlamento italiano, rappresentando la componente liberale e popolare. Sono proprio questi i valori che l’Udc intende rafforzare nella coalizione di centrodestra. "Ci impegniamo a sostenere la candidatura a presidente di Alessandro Tomasi che ben ha operato come sindaco di Pistoia. Crediamo che la presenza dei partiti sia importante – sottolinea Mencattini – garantendo la rappresentanza di molteplici fasce di elettori che non sempre le liste civiche possono garantire. Sosteniamo le linee programmatiche di Tomasi in tema di economia, lavoro, sanità, sicurezza sociale e infrastrutture - prosegue - con particolare nostra attenzione alla formazione scolastica e alle autonomie civili e religiose toscane. Insieme al centrodestra, affidiamo al segretario regionale di Forza Italia Marco Stella la guida di questa alleanza tra i nostri due partiti".
La lista Forza Italia Udc del collegio di Pistoia prevede sei candidati, dei quali uno è esponente dell’Udc: l’aglianese Massimo Zucchelli, coordinatore provinciale del partito. Zucchelli ha un lungo impegno nella politica locale. Eletto consigliere comunale nel 1995 nella lista civica Noi per Agliana, è stato consigliere comunale ad Agliana per quattro mandati consecutivi e nel 2019 ha avuto una breve esperienza da assessore, nella giunta Mangoni bis, con delega all’ambiente e politiche sociali. Da più di venti anni è impegnato attivamente nell’Udc. "Ringrazio i dirigenti del mio partito, ma anche quelli di Forza Italia, per la stima e la fiducia, reciproche, espresse nei miei confronti – dichiara Massimo Zucchelli -. Prima di tutto c’è bisogno di recuperare una relazione vera con i cittadini. La politica è divenuta distante come una forbice che si allarga sempre più, molto spesso le argomentazioni sono lontane dai bisogni quotidiani delle persone. Siamo arrivati a un tempo dove è necessario e indispensabile creare un progetto nuovo per il futuro della Toscana – evidenzia -, che si fondi su valori chiari e non negoziabili: centralità della persona in ogni suo stadio di vita e della famiglia, cellula fondante la società. Solidarietà e sussidiarietà, tutela dell’ambiente e della salute, rispetto delle autonomie e identità locali, uno sviluppo regionale nella piena visione europea. In particolare – aggiunge - la regione Toscana ha bisogno di rivedere le politiche sui rifiuti, dalla raccolta allo smaltimento, per arrivare a una tassazione diversa e più equa". Sulla sanità e il turismo afferma: "Ridistribuzione dei servizi sanitari e ospedalieri per agevolare le realtà più periferiche come la montagna. Tutelare e sviluppare il settore turistico garantendo servizi ma anche il restauro, la fruizione e mantenimento delle mete turistiche e culturali". Sabato 13, alle 11, inaugurazione della sede elettorale Udc di Pistoia in via degli Orafi 72, con i candidati del collegio provinciale di Pistoia.
Piera Salvi