ANDREA NANNINI
Cronaca

Libri e autori. La rassegna della Pro Loco

La Proloco di San Marcello, insieme al Comune, organizza cinque incontri su libri che trattano due temi principali: la Resistenza...

La Proloco di San Marcello, insieme al Comune, organizza cinque incontri su libri che trattano due temi principali: la Resistenza...

La Proloco di San Marcello, insieme al Comune, organizza cinque incontri su libri che trattano due temi principali: la Resistenza...

La Proloco di San Marcello, insieme al Comune, organizza cinque incontri su libri che trattano due temi principali: la Resistenza e i viaggi. La presidente della Pro Loco, Lucia Battani, con Mauro Banchini e il sindaco Luca Marmo (nella foto) hanno presentato l’iniziativa, sottolineando il legame tra la Resistenza e i valori di comunità e coesione.

Prima presentazione sabato 19 alle 18 nella piazzetta Bruciata, con Giorgio Van Straten e il suo libro "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri". Questo libro racconta la storia di Nada, una donna che nel 1944 salì in montagna con un soldato tedesco disertore, diventando partigiana.

Il secondo sarà venerdì 25, sempre alla stessa ora e nello stesso luogo. Si parlerà di don Roberto Angeli, un prete livornese che fu deportato nei lager nazisti per aver aiutato famiglie ebraiche. Il giornalista Riccardo Bigi presenterà il diario di Angeli, intitolato "Viaggio nei lager. Un prete nella Resistenza", assieme ad Enrica Talà, direttrice del centro studi Angeli.

Il terzo sulla Resistenza sarà venerdì 5 settembre, sempre alle 18 in piazzetta Bruciata. Lo storico Stefano Caretti parlerà del libro "Sandro Pertini. Una certa idea di socialismo", curato insieme al giornalista Marzio Breda. Il libro esamina la vita e le idee di Pertini, incluse le sue esperienze di esilio e carcere.

Sabato 30 agosto all’ex Maeba Paolo Piacentini presenterà il suo libro "In cammino per un nuovo umanesimo", che descrive un cammino di oltre 300 chilometri tra il Lazio e la Maremma.

Il ciclo di incontri si concluderà con Lorenzo Cipriani, che il 26 ottobre alle 15 presenterà il suo volume "Mare nostrum. Navigando nella storia" dove racconterà un viaggio in barca a vela attraverso il Mar Mediterraneo. L’incontro si terrà anch’esso all’ex Maeba.

Tutti i libri presentati sono disponibili presso la libreria "Marzia".