REDAZIONE PISTOIA

Leo Gullotta diventa lo scrivano Bartleby

Una presenza che manda all’aria il senso normale delle cose e della vita. Niente sarà più come prima per l’anonimo avvocato

Oggi, nel pomeriggio, sul palcoscenico del teatro Moderno di Agliana arriva l’atteso e bravissimo attore Leo Gullotta in "Bartleby lo scrivano", regia di Emanuele Gamba, compagnia Arca Azzurra. Dal racconto che Herman Melville pubblicò due anni dopo Moby Dick, Francesco Niccolini ha tratto un testo che immagina una Wall Street di più di un secolo fa. Al centro della storia uno scrivano che lavora diligentemente fino a quando il suo ‘gentile’ rifiuto sconvolge l’ufficio e la vita del datore di lavoro. E’ una giornata qualunque nello studio di un avvocato, gentile e anonimo. Un ufficio popolato da due impiegati che si odiano, una segretaria civettuola e una donna delle pulizie molto attiva. Viene assunto un nuovo scrivano, Bartleby, ed è come se in quell’ufficio fosse entrato un vento che manda all’aria il senso normale delle cose e della vita. Copia e compila diligentemente le carte che il suo padrone gli passa, fino a quando un po’ di sabbia finisce nell’ingranaggio e tutto si blocca: un giorno Bartleby decide di rispondere a qualsiasi richiesta con una frase che è rimasta nella storia: "avrei preferenza di no".

Solo quattro parole, dette sottovoce, senza violenza e senza senso, un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica e sconvolge tanto l’ufficio che la vita del datore di lavoro. Da quel momento Bartleby si spegne: sta inerte alla scrivania, poi in piedi per ore a guardare verso la finestra. Il fatto è che Bartleby, semplicemente, ha deciso di negarsi. Perché? Quando lo scopriremo, sarà troppo tardi. Lo spettacolo inizia alle 16.30 e sarà preceduto dal primo appuntamento aglianese di ‘Casa teatro’ un progetto lanciato da Unicoop Firenze e associazione Murmuris per formare un gruppo di ‘spettatori consapevoli’. Alle 15, nella caffetteria del teatro, un operatore dell’associazione Murmuris terrà un incontro con chi vorrà partecipare per essere poi più preparato ad assistere allo spettacolo. La finalità del progetto ‘Casa teatro’ è creare spettatori attivi nella vita teatrale della Toscana e vede l’adesione di diversi teatri della nostra regione, tra i quali il Moderno di Agliana. Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione al numero 348.5943065 ed è richiesto il green pass rafforzato e la mascherina Ffp2.

Per la prevendita degli spettacoli la biglietteria del teatro Moderno è aperta il giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30. Si può anche prenotare o chiedere informazioni tramite email ([email protected]) o telefonando al numero 0574.673887. Si ricorda che è rinviato al 23 aprile lo spettacolo "Lisistrata" di Aristofane, con Amanda Sandrelli, nell’adattamento e regia di Ugo Chiti, produzione Arca Azzurra, che era in programma per venerdì 4 febbraio. La stagione teatrale è organizzata da Fondazione Toscana spettacolo, comune di Agliana e associazione Il Moderno.

Piera Salvi