
Brunori Sas stasera si esibisce a Pistoia, in piazza Duomo (Foto. Chiara Mirelli)
PISTOIAStasera alle 21 per la rassegna ‘Storytellers’ è in programma il concerto di Brunori Sas, il cui nuovo tour ‘L’albero delle noci’ prende il nome dall’ultimo album di inediti del cantautore calabrese uscito a febbraio dopo il podio raggiunto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo. "È bello - racconta – ritrovare il pubblico in queste serate all’aperto che sanno essere leggere e profonde insieme, proprio come piace a me. In questi contesti si recupera particolarmente l’elemento dell’incontro, che in fondo è anche il motivo per cui scrivo canzoni. È lì che capisci quanto la musica sia un tramite, anche a volte un pretesto per le persone di potersi riunire, e soprattutto in un’epoca in cui ormai la condivisione in carne ossa è diventata rarissima. Senza contare che sul palco mi sento libero come non riesco a essere neanche nella vita". "Il mio ultimo disco – prosegue –, di cui vado molto fiero, è un album su cui abbiamo lavorato tanto, per anni, ci credo e ci crediamo molto. È come se fosse un secondo primo disco, più che altro per l’urgenza dietro la scrittura dei brani. La stessa filosofia con cui abbiamo registrato e prodotto l’album (quindi un po’ alla vecchia maniera, tutto molto libero, senza clic) voglio tradurla sul palco, per uno show che metta prima di tutto al centro la musica suonata dal vivo. Siamo io e la mia band storica, persone che ormai sono per me una vera famiglia: insieme ai brani de ‘L’albero delle noci’, porteremo le canzoni più amate di questi 15 anni di percorso, cercando ogni volta di creare una connessione autentica, senza troppi orpelli o artifizi". Il suo concerto alternerà i brani del suo ultimo lavoro alle sue canzoni più toccanti come ‘La verità’, ‘Guardia ’82’, ‘Per due che come noi’ e molte altre. Sul palco, accanto a Brunori, una formazione composta da Stefano Amato, Dario Della Rossa, Simona Marrazzo, Mirko Onofrio, Max Palermo, Luigi Paese, Gianluca Bennardo e Lucia Sagretti. La direzione musicale è affidata a Riccardo Sinigallia. Ieri sera, intanto, è andato in scena l’appuntamento con il giovane e talentuoso artista statunitense Marcus King. "Un grande onore per me - ha raccontato - venire a Pistoia per la prima volta. Provo un grande orgoglio nel portare la nostra personale miscela di musica americana in una città così bella, per il meraviglioso pubblico italiano. Il blues mi ha influenzato fin da giovane: è una vera tradizione nata in America, una splendida rappresentazione della capacità di trasformare il dolore in un suono meraviglioso, di esprimere il proprio tormento attraverso la musica".Davide Costa