REDAZIONE PISTOIA

"La Pira", ultimi giorni

C’è tempo fino a domani per le candidature al prestigioso premio. Dove trovare informazioni

Una tradizione, una colonna della vita culturale cittadina che si rinnova con aumentato affetto di anno in anno ormai da trentanove e che anche questa volta rivolge la sua chiamata a poeti e narratori di tutto il mondo. È il premio letterario internazionale di narrativa e poesia intitolato a Giorgio La Pira e promosso dal Centro studi "Donati" di Pistoia, che arruolerà candidati fino a domani. Un premio che negli anni ha visto aumentare progressivamente il numero dei partecipanti, confermando anche il buon livello qualitativo delle opere presentate, a conferma di un successo che si ritiene dovuto a molti fattori, tra cui, fondamentale, la sua collocazione nell’ambito della prestigiosa Giornata Internazionale della pace, cultura e solidarietà.

In questo spazio temporale in cui tutto viene compresso e dove le distanze aumentano, la cultura, oltre alla possibilità di esprimersi e ritrovare respiro nell’arte, diventa sostanziale. "Poesia e narrativa, preziosi prodotti dell’interiorità – è la riflessione nel lancio di questa nuova edizione –, rappresentano uno stimolo a quell’elevazione culturale che, se attuata in difesa dell’umano, in contrapposizione alle spinte sociali, alla massificazione, mercificazione, oggettivazione e in definitiva de-umanizzazione della nostra esperienza esistenziale, possono costituire un importante antidoto contro il rischio, quanto mai attuale, di un degrado socio-esistenziale: perciò è importante esprimersi e partecipare". In palio anche quest’anno numerosi premi in denaro e la possibilità di vedere presentata la propria opera in una pubblicazione che sarà distribuita gratuitamente. Tutte le informazioni e ulteriori dettagli sono disponibili all’indirizzo centrostudidonati.it o sulla pagina Facebook del Centro Studi "G. Donati" di Pistoia.