PIERA SALVI
Cronaca

La biblioteca si prepara al trasloco. Sede provvisoria durante i lavori

Un imprenditore aglianese ha concesso un immobile in comodato gratuito al Comune per il deposito dei libri. Il sindaco Benesperi: "Presto si aprirà il cantiere della nuova sede per offrire un servizio ancora più efficiente".

Lo stand allestito dalla biblioteca comunale «Angela Marcesini» durante i mesi del Carabattole Love Park e che ha avuto un notevole successo fra i lettori

Lo stand allestito dalla biblioteca comunale «Angela Marcesini» durante i mesi del Carabattole Love Park e che ha avuto un notevole successo fra i lettori

La biblioteca comunale "Angela Marcesini" farà una breve pausa nella settimana di Ferragosto, ma l’attività è intensa e presto inizieranno i lavori per la nuova sede. L’amministrazione comunale di Agliana, nei mesi scorsi, aveva dato il via a un’indagine di mercato, finalizzata a ricevere manifestazioni d’interesse per la ricerca di un immobile da acquisire in locazione, per destinarlo a deposito e magazzino librario per la biblioteca comunale, durante il periodo dei lavori per la nuova sede. La ricerca ha trovato positiva risposta da parte di un imprenditore della zona che ha concesso l’immobile in comodato gratuito. Entro la fine di settembre dovrebbe avvenire il trasloco dei libri per poi dare il via ai lavori di adeguamento dell’immobile ex Coop di via Puccini (acquistato dall’amministrazione comunale e in parte già utilizzato come magazzino librario), per realizzare la nuova sede della biblioteca. Intanto nell’attuale sede della "Marcesini", in via Curiel, l’attività è intensa, salvo la breve chiusura da ieri, lunedì 11 agosto, a sabato 16 agosto.

Lunedì 18 la biblioteca sarà di nuovo aperta. Tra gli importanti servizi offerti in estate si segnala quello dell’aiuto ai compiti, ogni martedì e giovedì, dalle 15 alle 17, fino all’inizio dell’anno scolastico. Tante le attività svolte anche durante l’anno, per bambini e adulti: gruppi di lettura, letture ad alta voce, laboratorio "Crescere leggendo", il progetto "Bibliotecario per un giorno" in collaborazione con l’associazione PortAperta, giochi da tavolo. Soprattutto i laboratori per bambini hanno registrato sempre il tutto esaurito. Inoltre, la biblioteca, nei mesi di giugno e luglio, ha allestito il proprio stand al "Carabattole love park" nello spazio "Culturalia". La biblioteca comunale "Angela Marcesini" di Agliana registra oltre 16mila prestiti all’anno e fa parte della rete Redop (Rete documentaria della provincia di Pistoia). E proprio in collaborazione con Redop, in autunno partiranno nuovi laboratori per adulti: intelligenza artificiale (dal 6 ottobre al 10 novembre), lingua francese (dal 7 ottobre al 25 novembre), lingua inglese (dal 7 ottobre al 9 dicembre). Per informazioni e iscrizioni contattare la biblioteca: 0574.678444, whatsapp 329.4448891.

Sui canali social Facebook e Instagram si può essere costantemente aggiornati sulle attività della "Marcesini"."La biblioteca – afferma il sindaco Luca Benesperi – è tra i servizi di cui andiamo più orgogliosi. Presto inizieranno i lavori della nuova sede, per dare alla biblioteca nuova vita, locali più accoglienti e offrire un servizio ancora più efficiente ai cittadini".

Piera Salvi