
Alunni e docenti dell’istituto "Pasquini" promotori della lettura per la consueta ed amata iniziativa nazionale di #ioleggoperché, saranno protagonisti della vetrina digitale alla libreria Vezzani di Montecatini Terme. La scuola di Margine Coperta, frazione di Massa e Cozzile, ha una biblioteca scolastica con 5500 libri, che è entrata a far parte della rete Redop, la rete bibliotecaria della provincia.
Il docente Giacomo Bartoletti, che è direttore della biblioteca scolastica, spiega: "Un po’ sulla scia dell’hashtag #lascuolanonsiferma, abbiamo pensato a come partecipare anche quest’anno a #ioleggoperché. E’ vero che le seconde e terze classi della secondaria di primo grado sono in Dad, didattica a distanza, però stiamo cercando di poter continuare molti progetti, seppur con modalità diverse rispetto a quella in presenza. Questo vale, ovviamente, anche per l’iniziativa #ioleggoperché, che la nostra scuola ha sempre amato e valorizzato: con essa si invitano i clienti delle librerie a donare un libro alle scuole. Si tratta anche di un nostro sostegno al mondo dei libri e dell’editoria in questo difficile momento. Alla fine della raccolta, gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100mila volumi, suddividendolo per le scuole partecipanti. Anche sul sito di #ioleggoperché si raccomanda di adottare idee che evitino assembramenti e siano conformi alle disposizioni e noi abbiamo pensato di partecipare a un contest, che si terrà sabato, dalle 16, alla libreria Vezzani, a Montecatini Terme. Nel corso della settimana, allestiremo una vetrina digitale alla libreria, con tablet e piccoli computer in mezzo ai libri, con i nostri alunni che, dagli schermi dei dispositivi, spiegheranno l’iniziativa, leggeranno brani tratti da libri, da opere teatrali, poesie, balleranno, reciteranno, tutto sarà incentrato sulla promozione alla lettura. Sabato, la scuola sarà collegata con la libreria ed i clienti che entreranno alla Vezzani troveranno gli alunni che, dai tablet e dai pc, inviteranno a donare un libro alla nostra biblioteca scolastica, come nello spirito di #ioleggoperché, infatti abbiamo intitolato il contest: Così lontani, così vicini grazie a un libro".
Danila Vezzani della libreria commenta: "Una bellissima iniziativa che, l’anno scorso, ha avuto molto riscontro. E’ particolarmente importante anche la finalità del progetto, cioè di donare un libro che rimarrà ad una scuola". All’istituto "Pasquini", in via Toscanini, a Margine Coperta, la biblioteca scolastica è un’importante realtà per il territorio: "In due anni – spiega il professor Bartoletti, direttore della biblioteca scolastica – abbiamo raggiunto il numero di 5500 volumi, raccolti e catalogati nel biennio. Siamo entrati anche nella rete delle biblioteche della provincia. Ovviamente siamo super specializzati in letture per ragazzi, ma non soltanto. La biblioteca è cresciuta anche grazie al sostegno del Comune di Massa e Cozzile, che ci ha comprato alcuni arredi. Si pensa già ad un ampliamento dei locali, visto la quantità dei volumi. Partirà anche un crowdfunding per ampliare quelle che noi chiamiamo ‘isole studio’"
Valentina Spisa