
Inaugurato ieri il monumento al milite ignoto. E’ all’ingresso del giardino Ovidio Sgatti (lato via Maria Callas), come “emblema di sacrificio, simbolo di unità e monito di pace“ ed è stato realizzato con il contributo dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia, sezione Dario Ponzecchi di Pistoia. In giugno il consiglio comunale di Agliana aveva approvato all’unanimità una mozione di Fratelli d’Italia, per il conferimento della cittadinanza onoraria al milite ignoto. L’inaugurazione di questo monumento a ricordo dei caduti di tutte le guerre che non sono mai stati identificati, completa le iniziative del Comune nel centenario della traslazione della salma del milite ignoto dalla basilica di Aquileia a Roma, con sosta anche alla stazione di Montale-Agliana il 31 ottobre 1921. Ha benedetto il cippo don Alessio Bartolini. Interventi di Ivan Giusti, presidente dell’associazione paracadutisti di Pistoia e del sindaco Benesperi, che ha ringraziato l’associazione dei parà pistoiesi e il presidente Giusti per questo prezioso e significativo contributo reso alla comunità.
Piera Salvi