REDAZIONE PISTOIA

Le imprese femminili a Pistoia

Crescono le quote rosa nei settori del turismo e dei servizi alla persona

Donne al lavoro

Pistoia, 7 marzo 2017 - Sono 7.363 le imprese femminili registrate al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pistoia alla fine del 2016, di cui attive 6.462. I dati, che mettono in evidenza il ruolo sempre importante delle imprese “in rosa” all’interno del sistema imprenditoriale della nostra provincia, emergono da un’analisi condotta dall’ufficio studi della Camera di Commercio di Pistoia su informazioni estratte dal registro delle imprese. Il 2016 conferma la tenuta del comparto femminile del sistema imprenditoriale, nell’intero anno si sono iscritte al registro della Camera di Commercio di Pistoia 595 imprese femminili (il 29,7 per cento del totale iscrizioni), con una flessione rispetto al 2015 dell’8,9 per cento.

Nello stesso periodo sono cessate 552 aziende «rosa» generando un saldo fra nuove iscrizioni e cessazioni comunque positivo e pari a 43 imprese. Il tasso di femminilizzazione, che rappresenta il peso delle imprese femminili all’interno del sistema imprenditoriale, per la provincia di Pistoia è pari al 22,4 per cento del totale delle imprese registrate. Il dato provinciale è lievemente più basso rispetto alla media toscana (23 per cento), ed è seguito dal dato di Lucca (22,3 per cento), Pisa (22,1 per cento) e Firenze (21,2 per cento). Per quanto riguarda la distribuzione delle imprese femminili all’interno dei settori, quello dove si concentra il maggior numero di imprese è il commercio (2.004 imprese che rappresentano il 27,2 per cento del totale imprese femminili) seguito dal manifatturiero (922 imprese pari al 12,5 per cento del totale) e dall’agricoltura (815 imprese, l’11,1 per cento con un tasso di femminilizzazione pari a 23,9 per cento).

Alto il peso femminile nei settori legati al turismo dove la quota di imprese rosa rappresenta 29.8 cento del totale e nei settori dei servizi alla persona dove il tasso di femminilizzazione supera il 56 per cento. Rispetto alle “quote rosa”, su un totale di 50.595 persone che assumono cariche o qualifiche nelle imprese della provincia di Pistoia sono 14.418 le donne con almeno una carica (pari al 28,5 per cento). Il totale delle cariche assunte da donne nell’ambito delle imprese della provincia di Pistoia è pari a 21.441.

Sulle 14.418 donne con carica nelle imprese pistoiesi, quelle con meno di 30 anni rappresentano il 4,9 per cento, le donne extra-comunitarie che ricoprono cariche nelle imprese pistoiesi sono 768. Il numero più consistente è costituito dalle donne cinesi (133); seguono le albanesi (115), le donne provenienti dalla Nigeria (99), dal Marocco (60) e dalla Federazione Russa (58).